Youtube: in arrivo i filtri contro viedo su teorie assurde e cure miracolose

Date:

Share post:

Capita spesso, anzi spessissimo, navigando su YouTube, di incappare in video su argomenti alquanto bizzarri. Si promuovono cure miracolose per le più varie malattie, si mette in guardia da complotti su praticamente qualsiasi cosa e si propongono teorie sulla terra piatta e cava.

Proprio per questo motivo, la piattaforma video di proprietà di Google, ha deciso di implementare i filtri per evitare che vengano suggeriti questo tipo di video. Si partirà dagli Stati Uniti per poi estendersi al resto del mondo.

 

Proteggere gli utenti, soprattutto i più giovani, da una disinformazione dannosa

Il potenziamento dei filtri farà si che tutti i video che riportano notizie false su eventi storici, come l’11 Settembre o il Nazismo, i video che propongono cure non approvate dalla medicina, o teorie non scientifiche, siano meno visibili.

È stata la stessa YouTube ad affermarlo sul suo blog ufficiale. La piattaforma modificherà in maniera graduale il suo metodo di suggerimenti dei video. In questo modo, video di questo genere, rimarranno sulla piattaforma ma saranno meno visibili.

Come affermato dai portavoce della piattaforma, “è per YouTube una priorità limitare la diffusione di contenuti che sono ai limiti dei suoi termini di utilizzo, seppur non infrangendoli, soprattutto in considerazione del pubblico giovane della piattaforma. Quindi inizieremo a ridurre i suggerimenti dei contenuti che potrebbero disinformare gli utenti in modo dannoso”.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Recensione AOC CU34G4Z: monitor da gaming di qualità da 34″ a 240Hz e risoluzione WQHD

AOC, azienda leader nel settore della produzione di monitor da gaming e non solo, ha recentemente lanciato sul...

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte...

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...