Uno studio contro gli extraterrestri: siamo l’unica forma di vita intelligente

Date:

Share post:

Un team di ricercatori ha recentemente escluso la possibilità che l’umanità possa entrare in contatto con degli extraterrestri. Nel loro studio affermano che siamo l’unica forma di vita intelligente nell’universo conosciuto.

 

Il paradosso di Fermi

Il team ha basato il proprio studio sul “paradosso di Fermi“. Esso, attribuito al fisico Enrico Fermi, mette in relazione la vastità dell’universo con la mancanza di prove dell’esistenza di civiltà extraterrestri.

Esso afferma: “Data la grande quantità di stelle nell’universo osservabile, è naturale pensare che la vita possa essersi sviluppata in molti pianeti e che da esse si siano evolute delle civiltà extraterrestri. Ma se è davvero così, dove sono tutte quante? Perchè non abbiamo ricevuto prove della loro esistenza?”.

 

La conclusione dello studio

Il rapporto dei ricercatori si intitola “Dissolvere il paradosso di Fermi“. Dopo aver incorporato ad esso nuovi elementi tra cui pregiudizi e incertezze, hanno concluso che la civiltà umana è molto più sola di quanto si pensasse in precedenza.

Anders Sandberg, ricercatore all’Università di Oxford e autore principale dello studio, ha dichiarato: “Si può rispondere al paradosso di Fermi dicendo che l’intelligenza è molto rara“. In conclusione i ricercatori affermano che se mai ci siamo imbattuti in qualche alieno, esso non avrebbe potuto essere una forma di vita intelligente.

Il team afferma: “Quando si rappresentano le distribuzioni realistiche di incertezza, troviamo una sostanziale probabilità che non ci sia altra vita intelligente nell’universo osservabile. Per cui non dobbiamo essere sorpresi quando non se ne individuano delle prove“.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...