Bevande amare o dolci? Più che il gusto, è determinante come ci fa sentire

Date:

Share post:

La scelta tra un caffè nero e una birra potrebbe dipendere da come la bevanda ci fa sentire piuttosto che dal sapore che avvertiamo, stando a quanto rivela uno studio sul genoma umano. I ricercatori hanno cercato variazioni nei nostri geni che potrebbero spiegare le nostre preferenze in materia di bevande, dal momento che comprendere queste tendenze potrebbe suggerire diversi tipi di dieta da prescrivere ai pazienti.

 

La componente psico-attiva è determinante

Essi hanno scoperto che le preferenze per bevande amare o dolci non sono basate su variazioni dei geni che determinano il nostro gusto, ma piuttosto su geni relativi alle proprietà psicoattive che queste bevande hanno sul nostro organismo. “Alle persone piace il modo in cui il caffè e l’alcol li fa sentire; ecco perché lo bevono, non per il gusto“, ha detto Marilyn Cornelis, assistente presso la Northwestern University Feinberg’s School of Medicine.

bevande

Per lo studio, i soggetti sono stati divisi in gruppi di degustazione, uno di bevande amare e uno di bevande dolci. Nel gruppo “amaro” è stato incluso caffè, tè, succo di pompelmo, birra, vino rosso e liquori. I ricercatori hanno esaminato circa 336.000 persone chiedendo loro di segnalare cosa hanno mangiato e bevuto nelle ultime 24 ore.

 

La ricerca può aiutare nel prescrivere diete sempre più accurate

Gli scienziati hanno anche condotto uno studio sull’associazione tra il nostro corredo genetico e il consumo di bevande amare e dolci. “A nostra memoria, questo è il primo studio su questo tipo di correlazione incentrato in modo specifico sul senso del gusto. È anche lo studio più completo su legame tra genoma umano e bevande consumate svolto fino ad oggi”, ha detto Victor Zhong, autore principale dello studio.

bevande

Secondo la ricercatrice Marilyn Cornelis, lo studio mette in evidenza importanti componenticomportamentali-premianti” per la scelta delle bevande e sottolinea l’importanza della più possibile accurata comprensione del legame tra genetica e alimentazione, inclusa la possibilità di intervenire in modo sempre più preciso nella prescrizione di diete per le persone che ne hanno bisogno.

Related articles

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando...

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della...