FlexClip Video Maker: lo strumento online utile per la modifica dei video

Date:

Share post:

Modificare una foto è cosa semplice e i software che offrono strumenti per arrivare a questo scopo sono molti. Ci sono quelli complessi e costosi destinati ad un pubblico di professionisti e ci sono quelli semplici destinati a chi saltuariamente ha bisogno di un ritocco ad un’immagine o altro. Per i software che modificano i video la situazione è la stessa, ma raccapezzarsi può risultare più difficile.

L’azione in sé si modifica di un video è più complicata quindi è difficile scegliere il prodotto, gratuito o a pagamento che sia, in grado di aiutarci a raggiungere il nostro scopo. Per aiutarvi nella scelta ecco che vi proponiamo un software gratuito che si può essere senza la necessità di scaricarlo in quando funziona tutto su browser; in realtà esiste anche la versione desktop la quale invece è a pagamento.. Come da titolo, si chiama FlexClip Video Maker.

 

FlexClip Video Maker

Le funzionalità che il software offre sono molte, dalla modifica della musica alle foto ma soprattutto ai video, parte che a noi interessa di più in questo momento. Quando si parla di video un aspetto importante è la risoluzione e il contenuto finale viene esportato al minimo in 480 pixel o al massimo in 1080 pixel; quando si parla di proporzioni invece le opzioni sono 1:1, 16:9 o il contrario di quest’ultimo.

Per iniziare ad utilizzare non bisogna altro che iscriversi tramite mail o account Facebook; è un processo che prende al massimo un paio di minuto dopo di che ci mette subito di fronte ad una scelta. Il software ci inviterà sostanzialmente a iniziare un progetto e una volta premuto su crea nuovo ci verrà chiesto quale tema vogliamo scegliere; ce n’è una bella lista. Quando se ne sceglie una il sito impiegherà una manciata di secondi per caricare tutto il necessario e poi ci porterà in una nuova schermata.

Nella parte in basso possiamo scegliere alcune scene preimpostate della lunghezza di vari secondi mentre nell’angolo in basso a destra è presenta un tasto che permette l’inserimento di scene extra. Con una striscia più scura al di sotto della clip in uso sono presenti alcuni comandi i quali sono rispettivamente il tasto Play, quello per aggiungere foto fornite gratuitamente, foto presenti sul dispositivo in uso, l’aggiunta di audio registrato e infine due opzioni per il taglio della clip.

Sulla parte sinistra sono invece presenti diverse scelte le quali offrono la possibilità di cambiare il testo visualizzato, il carattere, le dimensioni, il colore, tutto quello che serve insomma. Nella selezione di fianco a quella per il testo c’è invece la sezione per la musica che prevede la modifica di quella presente di default e da la possibilità di aggiungerne altre. Nell’ultima opzione invece si può scegliere il rateo finale.

Questo è tutto quello che c’è da sapere su FlexClip Video Maker quindi una volta che si è finito il proprio progetto non serve altro che preme il tasto arancione presente in alto a destra ovvero Export Video; ecco il link per il sito ufficiale.

Related articles

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...