Diabete di tipo 2: ecco alcuni segnali da non sottovalutare

Date:

Share post:

Il diabete di tipo 2 può essere difficile da individuare. Man mano che i sintomi si fanno evidenti, i malati possono accorgersene solo quanto la malattia è diventata permanente e quindi incurabile. Per evitare brutte sorprese, ci sono alcuni segnali cui sarebbe saggio prestare attenzione, giacchè potrebbero essere un campanello d’allarme da non sottovalutare. Uno di questi è la polidipsia, termine medico per descrivere l’eccessiva sete, che costituisce uno degli indicatori chiave del diabete di tipo 2.

diabete

La sensazione è di solito accompagnata da secchezza temporanea o prolungata delle fauci e bere un bicchiere o anche due di acqua non attenua quella sensazione di disidratazione. L’aumento della sete per chi è affetto da diabete di tipo 2 è il risultato degli alti livelli di zucchero nel sangue, ossia l’iperglicemia. Tutto ciò dipende dal malfunzionamento del pancreas, ghiandola responsabile della produzione dell’ormone insulina che, a sua volta, controlla la quantità di glucosio, quindi di zucchero, presente nel sangue.

 

La diagnosi precoce e il costante controllo dei livelli di insulina sono fondamentali per trattare tempestivamente il diabete di tipo 2

L’insulina produce glucosio abbattendo i carboidrati presenti in alcuni tipi di alimenti e il glucosio viene utilizzato dalle cellule del corpo come fonte di energia, che consente loro di funzionare correttamente. Il diabete di tipo 2 consiste in un’anomalia nella produzione di insulina da parte del pancreas; senza insulina, le cellule non sono in grado di utilizzare il glucosio come energia e iniziano a dare problemi. Il glucosio in eccesso, che non viene utilizzato dalle cellule, verrà convertito e immagazzinato come grasso.

diabete

Con circa 4,7 milioni di persone solo nel Regno Unito a cui è stato diagnosticato il diabete, questa malattia è diventata un serio problema anche a livello sociale. Se il diabete non è gestito correttamente, può portare ad altri problemi di salute che interessano cuore, vasi sanguigni, nervi, occhi e reni. La diagnosi precoce e il controllo dei livelli di zucchero nel sangue possono aiutare a prevenire queste complicazioni e tenere sotto controllo i sintomi può rappresentare un’accortezza di importanza vitale.

Related articles

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...