Trovata un’altra super-Terra vicino a noi: una scoperta tutta italiana

Date:

Share post:

La stella più vicino a noi, la stella il cui nome è quello più conosciuto da tutti e che almeno ognuno di noi ha almeno sentito nominare una volta, è Proxima Centauri. Chiamarla vicino è molto relativo considerando che si tratta di 4,2 anni luce, ma prendendo come esempio le normali distanza spaziali, è molto vicina. In ogni caso, finora si pensa che in torno a tale sole girava un solo pianeta, Proxima b. Apparentemente potrebbe non essere così, potrebbe esserci una super-Terra.

Alcuni ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica sembrano aver rilevato un cambiamento di luce nella stella. I cambiamenti di luce in questi giganti spaziali sono l’indizio maggiore che qualcosa è passato momentaneamente davanti alla stella durante l’osservazione, qualcosa che stava orbitando. La causa non risale a Proxima b e quindi potrebbe risalire a un altro pianeta che adesso sta venendo chiamato Proxima c.

 

Proxima Centauri e la nuova super-Terra

Se l’esistenza del pianeta venisse confermata il pianeta potrebbe diventare un’interessante fonte di studio in quando abbastanza vicino a noi. La distanza che presenta dal suo sole è troppa e probabilmente è congelato o avvolto da un’atmosfera particolare composta da idrogeno e elio.

Il team guidato da Mario Damasso in realtà non ha ancora la certezza che si tratti di un pianeta. La causa del cambio di luce della stella potrebbe essere dovuto a un‘attività particolare della stessa. Per raggiungere la conferma, o una rettifica, bisognerà aspettare l’arrivo di nuovi dati da parte del telescopio Gaia. I nuovi dati dovrebbero arrivare quest’estate e potrebbe dare una risposta definitiva in merito.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...