Trovata un’altra super-Terra vicino a noi: una scoperta tutta italiana

Date:

Share post:

La stella più vicino a noi, la stella il cui nome è quello più conosciuto da tutti e che almeno ognuno di noi ha almeno sentito nominare una volta, è Proxima Centauri. Chiamarla vicino è molto relativo considerando che si tratta di 4,2 anni luce, ma prendendo come esempio le normali distanza spaziali, è molto vicina. In ogni caso, finora si pensa che in torno a tale sole girava un solo pianeta, Proxima b. Apparentemente potrebbe non essere così, potrebbe esserci una super-Terra.

Alcuni ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica sembrano aver rilevato un cambiamento di luce nella stella. I cambiamenti di luce in questi giganti spaziali sono l’indizio maggiore che qualcosa è passato momentaneamente davanti alla stella durante l’osservazione, qualcosa che stava orbitando. La causa non risale a Proxima b e quindi potrebbe risalire a un altro pianeta che adesso sta venendo chiamato Proxima c.

 

Proxima Centauri e la nuova super-Terra

Se l’esistenza del pianeta venisse confermata il pianeta potrebbe diventare un’interessante fonte di studio in quando abbastanza vicino a noi. La distanza che presenta dal suo sole è troppa e probabilmente è congelato o avvolto da un’atmosfera particolare composta da idrogeno e elio.

Il team guidato da Mario Damasso in realtà non ha ancora la certezza che si tratti di un pianeta. La causa del cambio di luce della stella potrebbe essere dovuto a un‘attività particolare della stessa. Per raggiungere la conferma, o una rettifica, bisognerà aspettare l’arrivo di nuovi dati da parte del telescopio Gaia. I nuovi dati dovrebbero arrivare quest’estate e potrebbe dare una risposta definitiva in merito.

Related articles

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Amazon: tanti gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di qualche nuovo gadget tecnologico da portarvi a casa, ma il budget è molto limitato?...

Perché i gatti odiano l’acqua? Scienza e natura dietro un comportamento comune

Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione...

Scoperta in Egitto un’incisione rupestre della prima dinastia

Una barca scolpita nella roccia e una figura seduta con il mento allungato. Sono questi i protagonisti di...