Per il calendario Maya la fine del mondo è la prossima settimana

Date:

Share post:

Se pensavate che il COVID-19, i disordini civili, le locuste, le eruzioni vulcaniche e gli uragani fossero il segnale di un imminente Armageddon, potreste avere ragione! La lettura del calendario Maya era sbagliata, secondo una teoria della cospirazione apparsa su Twitter. E mentre il mondo se l’è scampata e non è stato annientato il 21 dicembre 2012, come originariamente profetizzato dai lettori di tali calendari, il giorno del giudizio Maya è molto vicino: questa volta potrebbe toccarci questa settimana o il prossimo.

Seguendo il calendario giuliano, siamo tecnicamente nel 2012. Il numero di giorni persi in un anno a causa del passaggio al calendario gregoriano è di 11 giorni. Per 268 anni, usando il calendario gregoriano (1752-2020) 11 volte per 11 giorni = 2.948 giorni. 2.948 giorni/365 giorni (all’anno) = 8 anni“: è quanto lo scienziato Paolo Tagaloguin ha twittato la scorsa settimana. La serie di tweet è stata eliminata dopo essere stata postata.

Se il conto di Tagaloguin fosse corretto, sommando tutti i giorni persi, la data del giorno del giudizio Maya è… questa settimana.

 

Il 2012, anno del Giudizio

Nel 2012, i teorici del giorno del giudizio erano convinti che il mondo sarebbe finito il 21 dicembre e orde di credenti si sono riversate nei siti Maya in Messico e Guatemala. Solo per poi rimanere deluse e “sporche”, a causa della mancanza di strutture igienico-sanitarie nelle antiche piramidi Maya.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della...

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi...

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi...