Produrre ossigeno su Marte: un altro obiettivo del nuovo rover della NASA

Date:

Share post:

Dalla Terra è decollato con successo il razzo che porterà il nuovo rover della NASA su Marte. Su Perseverance si nutrono molte speranze, tante speranze quanti sono gli obiettivi che i ricercatori e gli sviluppatori si sono prefissati. Uno dei più importanti è la raccolta di materiali che verranno rispediti sul nostro pianeta, ma c’è di più.

Il rover è dotato di tecnologie all’avanguardia e tra queste c’è il primo elicottero nel suo genere e non finisce qui. A bordo del rover è presente un dispositivo particolare, unico, ovvero il Mars Oxygen Insitu Resource Utilization Experiment, o abbreviato anche MOXIE. Il suo scopo è produrre ossigeno sul pianeta attualmente inospitale per l’uomo.

L’O2 è presente su Marte, ma pochissimo rispetto alla Terra. La sua percentuale nell’atmosfera è di appena il 0,2%, non abbastanza per la nostra sopravvivenza. Per le colonie spaziali ce ne vorrà molto ed è impossibile pensare di trasportarlo coi viaggi, ma piuttosto serve una sorgente diretta. MOXIE serve a trasformare il CO2 in O2.

 

Ossigeno su Marte: il lavori di MOXIE

Il suo funzionamento, a parole, sembra semplice. Assorbe l‘anidride carbonica, divide elettrochimicamente le molecole in ossigeno e in monossido di carbonio e combina le mole singole di ossigeno in O2 che dovrebbe raggiungere una purezza del 99,6%, ossigeno respirabile quindi. L’idea è di creare dispositivo più grandi che ne producono in grandi quantità e liberare il monossido di carbonio, tossico per noi, nell’atmosfera.

Si tratta solo di un esperimento e se tutto funzionerò allora MOXIE sarà in grado di produrne 10 grammi di ossigeno l’ora, quasi un ventesimo di quanto un uomo ha bisogno in un intero giorno.

Related articles

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...