Covid-19 e vaccini: il rischio di infiammazione del cuore non cambia

Date:

Share post:

Il principale effetto collaterale dei vaccini Covid-19 che preoccupava durante i primi cicli è stato il rischio di infiammazione al cuore. Nonostante l’incidenza rarissima, è stato abbastanza per rallentare il processo di immunizzazione. Con l’aumento delle dosi inoculate la discussione in merito si è parzialmente ridotta fino all’arrivo di quelle non obbligatorie dove tale possibilità è tornata a preoccupare.

Ovviamente se nel frattempo se ne è parlato di meno, gli esperti hanno monitorato la situazione. Nell’analisi dei dati clinici effettuati in California è stato visto come tra la prima dose, la seconda e la terza. È stato visto come non c’è stata una sostanziale differenza con l’incidenza sulla miocardite, ne in positivo ne in negativo, tra la seconda e la terza dose, mentre rimane marcata rispetto alla prima.

 

Covid-19: i casi di miocardite

I dati clinici di alcune strutture californiane hanno mostrato come su 3 milioni di prime dosi, i casi gravi di miocarditi gravi, ovvero che hanno richiesto l’ospedalizzazione, sono stati appena 6. Per la seconda dose si parla di 2,9 inoculazioni e 26 casi gravi, un aumento appunto già noto. Per la terza dose dei vaccini Covid-19 si è visto una sostanziale diminuzione delle somministrazioni, 1,4 milioni, che ha visto mantenere la percentuale di incidenza con 9 casi.

Le parole dei ricercatori: “È una domanda importante perché con la raccomandazione di dosi aggiuntive di vaccini mRNA COVID-19, è essenziale monitorarne la sicurezza. Questo non dovrebbe alterare la propria decisione se vaccinarsi o meno. I benefici superano ancora di gran lunga qualsiasi piccolo rischio potenziale come questo.”

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...