Latte: un bicchiere al giorno per ridurre il rischio di cancro

Date:

Share post:

Negli ultimi anni il consumo di latte nell’alimentazione umana è diventato particolarmente discusso, soprattutto per l’impatto ambientale, ma anche per l’effetto sulla salute. Secondo ricerche infatti, i noti effetti positivi che il grande pubblico in realtà non è così vero. Per un ulteriore studio però invece ci sarebbe qualcosa da considerare. Apparentemente, un singolo bicchiere al giorno è in grado di ridurre il rischio di sviluppare il cancro all’intestino.

Nello specifico si parla di un consumo di 200 grammi di latte al giorno che in termine di salute sarebbe in grado di ridurre il rischio dei suddetti tumori del 14%. Una scoperta che si unisce ad altre scoperte che vedono i latticini in grado di proteggere a fondo la parete intestinale. Quindi questo discorso vale anche per formaggi e yogurt.

 

Il latte e gli effetti positivi sulla salute

Lo studio dell’Università di Oxford si è svolto con l’uso di questionari che ha interessato donne di mezza età sparse per tutta Europa. Un questionario sull’alimentazione basato su 97 scelte dietetiche e nonostante diverse abbiano portato a trovare effetti positivi, gli alimenti che sono risultati costanti sono stati propri i latticini e in generale il latte e il motivo è da ricercare nel calcio.

Le parole dei ricercatori: “Sebbene questo studio evidenzi un potenziale beneficio di un aumento del calcio nella dieta, giornalisti e pubblico dovrebbero avvicinarsi ai risultati con cautela. Le cifre riportate potrebbero sovrastimare il vero effetto a causa di limitazioni metodologiche. Sono necessarie ricerche più solide, come studi randomizzati e controllati, per stabilire la causalità”.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...