Londra, robot per dipingere con il movimento degli occhi

Date:

Share post:

Da Londra, arriva la notizia dell’invenzione di un robot per dipingere con il movimento degli occhi.

Robot per dipingere

Sì, avete capito bene. Attraverso questo robot chiunque potrà dipingere senza toccare alcun pennello. Infatti, sfruttando la tecnologia Eye-Tracking, ovvero attraverso un sensore viene rilevato ogni singolo movimento degli occhi e persino delle palpebre. Ogni movimento viene interpretato da un software sofisticatissimo, che poi trasmette degli input ben precisi ad un braccio meccanico che è così in grado di dipingere al posto nostro.

Certamente un’invenzione davvero sensazionale, che attualmente è ancora in fase sperimentale.

A tal proposito i ricercatori, ci tengono a specificare che, il loro progetto pur essendo ancora in fase Alpha, è in costante crescita.

Robot per dipingere

Attualmente, è possibile indicare al braccio robotico in che zona del foglio dipingere, attraverso il solo movimento degli occhi. Mentre per cambiare colore, creare nuove tonalità mescolando i diversi colori, e persino pulire il pennello, è necessario sbattere le palpebre.

L’ambizioso progetto è nato dall’idea di riuscire ad aiutare quelle persone che per diversi motivi hanno perso gli arti superiori, che ovviamente non riescono a fare tante piccole azioni quotidiane in autonomia.

Per il momento il team di sviluppo, non si è concentrato solo sulla pittura, ma stanno sviluppando utilizzi diversi in altri settori, come per esempio nel mondo della musica.

Gli stessi ricercatori londinesi, si dicono convinti che sia possibile implementare uno o più arti aggiuntivi, per dare modo di svolgere diverse azioni più o meno complesse in contemporanea.

L’obiettivo sarebbe quello di poter riuscire a gestire gli arti aggiuntivi, in maniera del tutto naturale, come se fossero parte integrante del nostro corpo. Purtroppo questo non è ancora possibile, ma negli ultimi anni, abbiamo avuto modo di osservare come la tecnologia abbia fatto passi da gigante in questa direzione, presentando robot di dimensioni ridottissime ma con un intelligenza molto evoluta.

Siamo molto lontani all’avvento dei cyborg, ma è innegabile che invenzioni di questo genere, siano davvero sbalorditive e non mettano limiti alla fantasia.

Related articles

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della...

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi...

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi...