Whatsapp Beta, verifica in due passaggi anche per utenti Android

Date:

Share post:

In tempi recenti, si è potuta osservare l’introduzione della nuova funzione di sicurezza prevista per la verifica in due passaggi da adottare per il client Whatsapp Web e la versione Windows Phone dell’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo. Oggi, secondo quanto rinvenuto all’interno del nuovo circuito di Beta Tester previsto per la versione Whatsapp Beta 2.16.346.

La nuova app, attualmente in fase di testing ad opera di tutti gli iscritti al programma raggiunti dall’ultimo update previsto, offre quindi la possibilità di introdurre un ulteriore paletto all’utilizzo ed all’attivazione indiscriminata dei servizi Whatsapp sul proprio numero. Accanto, infatti, al classico codice numerico da apporre in calce alla fase di registrazione sarà anche prevista l’indicazione di un indirizzo e-mail per il recupero del codice.

In tal caso, la contromisura garantisce una maggior tutela contro l’intromissione nel proprio account Whatsapp. Ma, almeno per questa versione applicativa, le novità non terminano qui. Secondo, infatti, quanto indicato dalle fonti sarà possibile anche provvedere all’ascolto in secondo piano dell’audio proveniente dai messaggi vocali. Quindi, da ora in avanti, non sarà più necessario avere in primo piano la schermata dell’app, ma sarà possibile ascoltare gli audio senza l’attivazione della pausa automatica.

Ricordiamo ancora una volta, che per poter provare in anteprima assoluta tutte le nuove funzioni Beta, occorre partecipare ed aderire al programma Beta Tester. Ad ogni modo, puoi provare le nuove funzioni, anche attraverso l’apposita applicazione dedicata in formato APK. Di seguito, invece, una breve gallery di immagini che dimostra la presenza della nuova funzione di sicurezza Whatsapp. Che cosa te ne pare di queste nuove funzioni? Facci sapere cosa ti aspetteresti di trovare nella prossima versione dell’app, lasciandoci un tuo commento.

LEGGI ANCHE:

Nuove emoji WhatsApp in anteprima: foto gallery con l’aggiornamento di novembre
Whatsapp è la fine per i concorrenti! Ora é possibile trasformare video in GIF
Allarme e bufala Whatsapp: attenzione ai messaggi sui raggi cosmici e come riconoscerli

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...