Apple: ingegnere accusato di aver rubato dati in merito ad Apple Car

Date:

Share post:

Sono mesi che l’azienda della mela morsicata, Apple, è al lavoro su un software intelligente per le auto in guida autonoma. Il colosso di Cupertino ha investito milioni di dollari nel progetto e sta cercando di creare qualcosa di davvero rivoluzionario. Come per ogni cosa che riguardi Apple, i dati sono top secret. Peccato però che un ingegnere abbia tentato di rubarne una parte.

Ebbene sì, è delle ultime ore la notizia secondo la quale il colosso di Cupertino avrebbe denunciato uno degli ingegneri impegnati nello sviluppo del software per aver rubato dei dati in merito al progetto. Sembra che questo li abbia passati ad un’azienda Cinese.

 

Apple non perdona

Non è la prima volta che si verifica una situazione di questo tipo in merito al progetto Titan dell’azienda. Già quest’estate, la casa della mela morsicata aveva denunciato uno dei suoi ingegneri per aver rubato dei dati in merito al progetto. Sembra che la situazione si sia ripetuta. L’ingegnere questa volta si chiama Jizhong Chen. Questo era stato assunto da Apple nel 2018 per lavorare al progetto. Stando a quanto detto, l’uomo ha scaricato più di 2000 file dai database dell’azienda e avrebbe scattato alcune foto. Il tutto senza autorizzazione.

L’ingegnere non aveva detto ad Apple di aver presentato una domanda di lavoro presso un’azienda cinese che si occupa di auto a guida autonoma. Questo si era limitato a dire che andava in Cina per visitare il padre malato. Al colosso di Cupertino non sfugge nulla, dopo aver scoperto la faccenda è scattata subito la denuncia. Beh che dire, guai a mettersi contro Apple.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al...

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal...

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio:...