Apple

Apple: la sottile differenza tra Apple Watch Series 4 e Series 3

Apple Watch risulta essere uno dei dispositivi più amati dell’azienda della mela morsicata. Fin dal rilascio della prima generazione nel 2015, questo ha riscosso un enorme successo. Il colosso di Cupertino aggiorna il suo smartwatch una volta l’anno in concomitanza con iPhone. Quest’anno ha rilasciato la quinta generazione e ha deciso di lasciare in produzione la versione precedente. Quali sono le differenze che intercorrono fra i due modelli?

Apple è sempre restia a modificare il design dei suoi prodotti. A primo occhio, infatti, tutti i modelli dello smartwatch usciti fino ad ora sono uguali tra di loro. La Series 4 è la prima che si discosta leggermente dalle precedenti.

I dettagli fanno la differenza?

Il design risulta essere la prima differenza che abbiamo tra Apple Watch Series 3 e Series 4. Quest’ultimo, infatti, ha un display nettamente più grande in tutte e due le versioni disponibili (40mm e 44mm). Inoltre, questo risulta essere più sottile rispetto alla generazione precedente. Differenze ci sono anche per quanto riguarda i microfoni che nell’ultima versione sono più performanti grazie alla nuova posizione.

La corona dell’orologio è stata aggiornata e tramite questa è possibile effettuare un ECG semplicemente poggiandoci un dito. Purtroppo però, questa funzione non è disponibile in Italia. Per quanto riguarda le altre funzioni che il dispositivo offre, queste sono praticamente identiche a quelle della Series 3. Stessi sensori per il rilevamento del battito e stessa possibilità di avere connettività LTE autonoma.

Come potete vedere, le differenze sono sostanzialmente poche, l’ultima riguarda il prezzo. La Series 4 di Apple Watch è venduta a partire da 439 euro per il modello da 40 mm senza connettività LTE. Apple Watch Series 3 viene proposto invece ad un prezzo di 309 euro nella stessa variante. Quest’ultimo, inoltre, è possibile trovarlo a prezzi ancora più bassi grazie alle offerte delle varie catene di elettronica. Detto ciò, a voi la scelta.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…

11 Luglio 2025

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…

11 Luglio 2025

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…

11 Luglio 2025

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono rimedi universali…

11 Luglio 2025

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono online nuove…

11 Luglio 2025

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche in Europa.…

10 Luglio 2025