Apple

Apple: la nuova Magic Keyboard consuma troppa batteria

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha presentato un nuovo modello di iPad Pro circa un mese fa. Insieme ad esso, è arrivato anche un innovativo accessorio, la Magic Keyboard. Questa, è una tastiera che rende iPad un vero e proprio computer portatile. Peccato, però, che consumi molta batteria. Ecco cosa ne pensano gli utenti.

La Magic Keyobard per iPad Pro è arrivata sul mercato nelle scorse settimane. Il prodotto è stato elogiato da chiunque per le sue caratteristiche innovative. Pare, però, che non sia perfetto. Numerosi utenti che utilizzano il device già da qualche giorno hanno notato un calo drastico della batteria del loro iPad. A quanto pare, il problema è proprio la Smart Keyboard. Scopriamo il perchè.

 

Apple: Smart Keyboard consuma troppo a causa di un bug?

Nonostante sia super innovativa e costi quasi la metà del tablet stesso, la Magic Keybord di ultima generazione non presenta una batteria integrata. Questa, infatti, si alimenta direttamente dall’iPad grazie allo Smart Connector. Il problema è che questo accessorio è decisamente più impegnativo rispetto alle Smart Keyboard che abbiamo visto fino ad ora. I tasti della nuova tastiera sono retroilluminati e la cosa si fa sentire sulla batteria dell’iPad.

Numerosi utenti hanno lamentato che in alcuni casi la retroilliminazione della tastiera rimane attiva anche dopo che l’iPad è stato messo in stand-by. In questo caso, potrebbe trattarsi di un bug che Apple risolverà prontamente. L’azienda della mela morsicata non ha rilasciato ancora nessuna spiegazione alle lamentele degli utenti. Come si comporterà? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di portare in…

12 Luglio 2025

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a suonare uno…

12 Luglio 2025

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente. Non si…

12 Luglio 2025

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto atteso, capace…

12 Luglio 2025

Ossitocina e depressione postpartum: come rafforza il legame madre-bambino

La depressione postpartum colpisce circa una madre su sette nei primi mesi dopo il parto, compromettendo non solo il benessere…

12 Luglio 2025

Parkinson: l’aiuto da uno sciroppo per la tosse

Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…

12 Luglio 2025