Apple

Apple: la nuova Magic Keyboard consuma troppa batteria

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha presentato un nuovo modello di iPad Pro circa un mese fa. Insieme ad esso, è arrivato anche un innovativo accessorio, la Magic Keyboard. Questa, è una tastiera che rende iPad un vero e proprio computer portatile. Peccato, però, che consumi molta batteria. Ecco cosa ne pensano gli utenti.

La Magic Keyobard per iPad Pro è arrivata sul mercato nelle scorse settimane. Il prodotto è stato elogiato da chiunque per le sue caratteristiche innovative. Pare, però, che non sia perfetto. Numerosi utenti che utilizzano il device già da qualche giorno hanno notato un calo drastico della batteria del loro iPad. A quanto pare, il problema è proprio la Smart Keyboard. Scopriamo il perchè.

 

Apple: Smart Keyboard consuma troppo a causa di un bug?

Nonostante sia super innovativa e costi quasi la metà del tablet stesso, la Magic Keybord di ultima generazione non presenta una batteria integrata. Questa, infatti, si alimenta direttamente dall’iPad grazie allo Smart Connector. Il problema è che questo accessorio è decisamente più impegnativo rispetto alle Smart Keyboard che abbiamo visto fino ad ora. I tasti della nuova tastiera sono retroilluminati e la cosa si fa sentire sulla batteria dell’iPad.

Numerosi utenti hanno lamentato che in alcuni casi la retroilliminazione della tastiera rimane attiva anche dopo che l’iPad è stato messo in stand-by. In questo caso, potrebbe trattarsi di un bug che Apple risolverà prontamente. L’azienda della mela morsicata non ha rilasciato ancora nessuna spiegazione alle lamentele degli utenti. Come si comporterà? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025