Apple: Nike presenta la nuova app iOS che sfrutta la realtà aumentata

Date:

Share post:

Apple risulta essere davvero contagiosa sotto molti aspetti. Il colosso di Cupertino ha, infatti, portato sotto il suo ideale un altro brand, Nike. Questo ha presentato nelle scorse ore una nuova applicazione basata sulla realtà aumentata. Si tratta della seconda azienda, dopo IKEA, che sfrutta a pieno la tecnologia.

In molti oramai lo sanno bene, Apple ha un vero e proprio debole per la realtà aumentata. A confermarlo è stato lo stesso CEO dell’azienda, Tim Cook. Cupertino è convita che l’AR sarà il futuro della tecnologia. Ad essere convinti di ciò sembrano essere anche i dirigenti di Nike, che nelle scorse ore hanno presentato la nuova app AR. Scopriamone i dettagli.

 

Apple: come funzionerà la nuova app AR di Nike

Pare che per implementare la realtà aumentata nella sua app, Nike abbia pensato ad una funzione davvero molto particolare. E’ stato svelato, infatti, che con la nuova app sarà possibile scansionare il proprio piede al fine di riuscire ad estrapolare la giusta taglia da acquistare. E’ stato dimostrato come la nuova feature sarà molto affidabile. Sembra che questa darà anche piccoli consigli sul tipo di calzatura da scegliere.

Nike ha confermato che la nuova app Nike fit arriverà sulla piattaforma Apple il prossimo Luglio, ma solo per gli Stati Uniti. Il mercato europeo, infatti, dovrà attendere ancora un po’. Il lancio nel continente è previsto per la fine dell’estate. Si tratta di una delle prime case non tecnologiche che decide di sfruttare questa tecnologia. Molto presto potrebbero aggiungersene delle altre. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...