Apple: nuovi iPad Air, iPad mini e iMac arriveranno a breve sul mercato

Date:

Share post:

Nonostante l’emergenza Coronavirus l’abbia rallentata non poco, Apple non si da per vinta. Secondo le ultime voci trapelate online, l’azienda sta lavorando duramente per lanciare, entro la fine dell’anno, tre nuovi prodotti molto attesi. Ovviamente, stiamo parlando di iPad e iMac. Ecco tutto quello che si sa a riguardo.

Ebbene sì, sembra che Apple non abbia ancora finito con gli iPad. Stando a quanto riportato dal noto sito DigiTimes nelle scorse ore, il colosso lancerà almeno altri due modelli del tablet entro la fine del 2020. Ma non è tutto, in arrivo anche un’esclusiva variante di iMac. Scopriamo tutti i dettagli.

 

Apple: iPad e iMac rinnovati in tutto e per tutto

I colleghi di DigiTimes ne sono convinti, due nuovi iPad e un nuovo modello di iMac arriveranno entro la fine del 2020. Stando agli iPad, fonti vicine alla mela morsicata sembrano aver confermato che si tratterà delle nuove generazioni di iPad Air e iPad mini. Il primo avrà un design rinnovato (display da 10.8 pollici) e caratteristiche molto vicine alla gamma pro, il secondo, invece, riceverà un piccolo aggiornamento estetico (display più ampio da 9 pollici) e qualche miglioria a livello hardware. Per quanto riguarda l’iMac, questo dovrebbe essere il tanto atteso modello con display da 23 pollici e design totalmente rinnovato.

Al momento, non si hanno informazioni precise in merito al debutto dei tre disposti. Le fonti hanno confermato che nessuno verrà presentato nel corso del WWDC 2020. Molto probabilmente, Apple li annuncerà nel corso dei mesi autunnali. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del...

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i...

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a...