Apple: nuovi MacBook Pro in arrivo il 17 Novembre, ecco perché

Date:

Share post:

Dopo aver tenuto due importanti eventi di presentazione tra settembre e ottobre, Apple è pronta a tenerne un terzo di altrettanto spessore. Gli analisti e i leaker ne sono certi. Questo mese, Cupertino lancerà dei nuovi Mac dotati di processore ARM. Di che modelli si tratterà? Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Secondo quanto dichiarato dal noto leaker Jon Prosser, Apple terrà un evento speciale di presentazione il prossimo 17 novembre. I protagonisti indiscussi saranno i primi Mac dotati di processore Silicon. L’azienda non ha ancora confermato nulla, tuttavia, sul suo store online  sono arrivati i primi indizi. Scopriamo di cosa si tratta.

 

Apple: potenza assoluta con i nuovi MacBook Pro

Ebbene sì, lo store ufficiale della mela morsicata ha appena aumentato i tempi di spedizione di alcune linee di Mac. In particolare, tutti i MacBook Pro 13” e i MacBook Pro 16” hanno ora una data di consegna stimata che va dal 17 novembre al 24 novembre. Stiamo parlando proprio della settimana in cui dovrebbero essere svelati i nuovi Mac con Silicon. Saranno proprio queste, le due linee di Mac che adotteranno per prime i nuovi processori ARM?

Apple è solita aumentare i tempi di spedizione dei suoi prodotti in vista dell’uscita di nuovi modelli. Il fatto che tutte le varianti di MacBook Pro vedano come data di consegna stimata la settimana del 17 novembre è certamente molto equivoco. I dubbi si riducono sempre di più. Ora, non ci resta che aspettare i prossimi giorni in attesa di un annuncio ufficiale da parte dell’azienda. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.it

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...