Apple potrebbe decidere di lanciare iPhone due volte all’anno

Date:

Share post:

Quando Apple ha presentato sul mercato i suoi primi smartphone, ha deciso di farlo con il lancio di un singolo modello all’anno. Con il passare del tempo, però, il numero di device presentati annualmente è aumentato. Ad oggi il colosso di Cupertino presenta ben 3 smartphone all’anno. Dal prossimo anno, molto probabilmente, questi diventeranno ben 4. E’ a ragione di ciò che l’azienda sta valutando di cambiare la sua strategia di vendita del prodotto. Cosa avrà in mente?

Secondo J.P. Morgan, Apple deciderà, a partire dal 2021, di lanciare iPhone due volte l’anno. Non più un unico evento di presentazione alla fine dell’anno (settembre), ma anche un secondo evento nel corso della prima metà dell’anno, possibilmente a giugno. Sarà davvero così che andrà a finire?

 

Apple: più iPhone all’anno per aumentare le vendite?

Sembra che il colosso di Cupertino non sia soddisfatta del suo lavoro con iPhone. A partire dal 2020, l’azienda presenterà almeno 4 iPhone differente. Presentare tutti i dispositivi in un unico evento e lanciarli insieme risulta essere decisamente controproducente. Secondo P.J. Morgan, questa introdurrà un secondo evento all’interno dell’anno per rendere le vendite omogenee. Due modelli, i più performanti, verranno presentati a settembre, due verranno presentati entro la prima metà dell’anno.

Sarebbe la prima volta che la casa della mela morsicata decide di effettuare una scelta del genere. Fino ad ora Apple ha focalizzato l’attenzione su iPhone con un unico grande evento. Come cambieranno le cose nei prossimi anni? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...