Apple produrrà internamente i display OLED dei futuri iPhone per ridurre la dipendenza da Samsung

Date:

Share post:

Tra poche settimane, probabilmente ad inizio di settembre, Apple svelerà il nuovo iPhone 8, il primo smartphone dell’azienda di Cupertino dotato di display OLED. Come noto, a fornire questo componente ad Apple sarà Samsung, leader indiscussa di questo segmento di mercato. La casa coreana fornirà ad Apple circa 80 milioni di pannelli nel solo 2017 arrivando poi a 160 milioni nel corso del 2018.

Al fine di ridurre la dipendenza da Samsung, in casa Apple si sta lavorando allo sviluppo di nuovi pannelli OLED che potrebbero essere prodotti dall’azienda internamente. Stando a quanto emerso in queste ore, Apple avrebbe completato l’acquisizione di alcuni macchinari CVD (chemical vapor deposition) che permettono la realizzazione di pannelli OLED 2.5G.

Probabilmente, il progetto di produzione interna di display OLED in casa Apple è ancora agli albori. La fornitura di pannelli per il nuovo iPhone 8 sarà, quindi, gestita interamente da Samsung ma per il futuro le cose potrebbe cambiare.

Come noto, infatti, Apple ha intenzione di introdurre, gradualmente, la tecnologia OLED su tutta la sua gamma iPhone e, probabilmente, anche sui futuri iPad. I prossimi progetti che verranno presentati a partire dalla seconda parte del 2018, potrebbero, quindi, presentare dei display OLED non prodotti da Samsung.

E’ chiaro però che Apple, prima di procedere alla sostituzione dei display OLED di Samsung, dovrà raggiungere un ottimo livello qualitativo per i suoi pannelli. Al momento, infatti, la casa coreana rappresenta il top del settore come testimoniato dall’eccellente display Super AMOLED installato sui Galaxy S8 e Galaxy S8+.

Ulteriori dettagli sui progetti futuri di Apple in materia di display OLED potrebbero emergere già nel corso dei prossimi mesi. L’appuntamento con la presentazione del nuovo iPhone 8 è, invece, programmato per la prima parte del mese di settembre. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.

Fonte

 

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

iPhone 18: attese vendite da record grazie al modello pieghevole

Nonostante gli iPhone 17 siano stati presentati solamente da alcuni giorni, già sul web si inizia a parlare...

Cina lancia SpikingBrain 1.0: l’IA simile al cervello 100 volte più veloce

La Cina ha svelato SpikingBrain 1.0, un modello linguistico di nuova generazione che imita il funzionamento dei neuroni...

Tumore al polmone: come corrompe le cellule immunitarie all’origine

Il tumore del polmone rimane una delle principali cause di mortalità oncologica a livello mondiale. Nonostante i progressi...

Influenza australiana: al via le vaccinazioni dal 1° ottobre, cosa sapere

Ogni anno l’andamento dell’influenza nell’emisfero australe anticipa ciò che potrebbe accadere in Europa durante l’inverno. Quest’anno l’“influenza australiana”...