In queste ore, il colosso Apple ha finalmente rilasciato l’aggiornamento a iOS 11.2.6, che include l’atteso fix al bug Telugu, il carattere di lingua indiana che blocca automaticamente un iPhone e rende le applicazioni inaccessibili come i Messaggi, Facebook Messenger e WhatsApp.
Il bug è stato scoperto la scorsa settimana, permettendo a chiunque di inviare un semplice carattere ad un iPhone per fermare il dispositivo e bloccare l’accesso ad alcune applicazioni di messaggistica. Telugu ha interessato anche Safari e l’app messaggi integrata su macOS e Apple Watch. A fronte di ciò, oltre alla versione iOS 11.2.6 per iPhone e iPad, il colosso di Cupertino ha rilasciato ulteriori aggiornamenti, che includono tvOS 11.2.6 per Apple TV, watchOS 4.2.3 per Apple Watch e macOS 10.13.3 per Mac.
L’azienda aveva promesso un aggiornamento prima dell’introduzione di iOS 11.3 ed ha mantenuto la parola. Questa è la terza volta negli ultimi mesi che Apple ha pubblicato gli aggiornamenti di iOS 11 per correggere i bug che bloccano gli iPhone. Lo scorso mese di dicembre, Apple ha preso il passo altamente insolito di emettere un aggiornamento iOS significativo solo poche ore dopo che un altrobug di iPhone ha iniziato a verificarsi. Il mese scorso, un singolo link avrebbe potuto bloccare un iPhone, ma Apple è stata in grado di risolverlo con il rilascio di iOS 11.2.5.
Nel changelog ufficiale di iOS si legge quanto segue:
L’aggiornamento è attualmente in fase di rilascio. Ad ogni modo, non preoccupatevi se non riuscite a vedere iOS 11.2.6 sul vostro iPhone, iPad o iPod touch compatibile: a causa dell’alto numero di utenti che cercano di scaricare il software, le cose potrebbero essere un po’ più lente del solito. Se si è vicino al proprio PC, basterà collegare il proprio dispositivo ad iTunes e scaricare l’update tramite l’ applicazione desktop di Apple, mentre se si è in mobilità basta eseguire questi semplici step:
Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…
Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…
Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…
Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…
La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono rimedi universali…
Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono online nuove…