Apple

Apple risolve il bug Telugu di iPhone rilasciando iOS 11.2.6

In queste ore, il colosso Apple ha finalmente rilasciato l’aggiornamento a iOS 11.2.6, che include l’atteso fix al bug Telugu, il carattere di lingua indiana che blocca automaticamente un iPhone e rende le applicazioni inaccessibili come i Messaggi, Facebook Messenger e WhatsApp.

Il bug è stato scoperto la scorsa settimana, permettendo a chiunque di inviare un semplice carattere ad un iPhone per fermare il dispositivo e bloccare l’accesso ad alcune applicazioni di messaggistica. Telugu ha interessato anche Safari e l’app messaggi integrata su macOS e Apple Watch. A fronte di ciò, oltre alla versione iOS 11.2.6 per iPhone e iPad, il colosso di Cupertino ha rilasciato ulteriori aggiornamenti, che includono tvOS 11.2.6 per Apple TV, watchOS 4.2.3 per Apple Watch e macOS 10.13.3 per Mac.

L’azienda aveva promesso un aggiornamento prima dell’introduzione di iOS 11.3 ed ha mantenuto la parola. Questa è la terza volta negli ultimi mesi che Apple ha pubblicato gli aggiornamenti di iOS 11 per correggere i bug che bloccano gli iPhone. Lo scorso mese di dicembre, Apple ha preso il passo altamente insolito di emettere un aggiornamento iOS significativo solo poche ore dopo che un altrobug di iPhone ha iniziato a verificarsi. Il mese scorso, un singolo link avrebbe potuto bloccare un iPhone, ma Apple è stata in grado di risolverlo con il rilascio di iOS 11.2.5.

Nel changelog ufficiale di iOS si legge quanto segue:

  • Risolve un errore in cui l’uso di determinate sequenze di caratteri potrebbe causare il crash delle app.
  • Risolve un problema in cui alcune applicazioni di terze parti potrebbero non riuscire a connettersi ad accessori esterni.

L’aggiornamento è attualmente in fase di rilascio. Ad ogni modo, non preoccupatevi se non riuscite a vedere iOS 11.2.6 sul vostro iPhone, iPad o iPod touch compatibile: a causa dell’alto numero di utenti che cercano di scaricare il software, le cose potrebbero essere un po’ più lente del solito. Se si è vicino al proprio PC, basterà collegare il proprio dispositivo ad iTunes e scaricare l’update tramite l’ applicazione desktop di Apple, mentre se si è in mobilità basta eseguire questi semplici step:

  • Aprire “Impostazioni” e toccare la voce “Generale“.
  • Toccare “Aggiornamento software” e attendere che venga visualizzato iOS 11.2.6.
  • Una volta visualizzato l’ aggiornamento disponibile di iOS 11.2.6, toccare “Download e installazione” e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Ilaria Rosella Pagliaro

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025