AppleCare+: cambiano le condizioni di vendita del pacchetto

Date:

Share post:

Grossa novità in casa Apple. Nelle scorse ore, è giunta nota di un’importante modifica da parte dell’azienda delle condizioni di vendita di AppleCare+, la nota estensione di garanzia dei prodotti della mela morsicata. Pare, infatti, che il pacchetto sarà acquistabile fino ad 1 anno dopo la data di acquisto del device che si vuole assicurare. Prima il massimo era di soli 60 giorni, un bel salto in avanti. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Non sembrano esserci ancora informazioni chiare in merito alla nuova politica di Cupertino in merito alla vendita di AppleCare+. Stando a quanto emerso online, l’azienda avrebbe avvisato della novità, tutti gli addetti alle vendite degli store ufficiali e gli addetti al servizio clienti degli USA e Canada. La novità, infatti, sembra essere disponibile, al momento, solo in questi due paesi. Non è da escludere, però, un imminente arrivo anche in altri parti del mondo, Italia compresa.

 

AppleCare+: aumento delle vendite grazie alla nuova politica

La scelta di Apple di estendere il periodo di acquisto post vendita di AppleCare+ potrebbe avere un’effetto benefico sulle finanze dell’azienda. Tanti utenti non decidono di acquistare il pacchetto proprio per evitare di sborsare altri soldi subito dopo l’acquisto di un device costoso. L’estensione del periodo ad 1 anno farà in modo che molti di più decideranno di estendere la garanzia dei loro prodotti.

Ovviamente, rimarranno valide tutte le condizioni del pacchetto. Per sottoscrivere una AppleCare+, il device dovrà essere perfettamente funzionante e senza danni estetici evidenti. Vi terremo aggiornati non appena la novità arriverà anche nel nostro paese.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...