I nuovi iPad Pro costano troppo: cala drasticamente la domanda

Date:

Share post:

Nonostante l’enorme entusiasmo generato quando sono stati presentati, pare che i nuovi iPad Pro non stiano vendendo come previsto. Secondo un recente report, il colosso di Cupertino avrebbe ridimensionato l’ordine di alcune componenti a causa della poca domanda di mercato. Come mai i nuovi tablet non stanno avendo successo?

Che gli iPad Pro siano un capolavoro tecnologico non c’è dubbio. La nuova politica di Apple di renderli dei sostituti di un computer portatile, però, potrebbe non essere la via giusta. Negli ultimi anni, il prezzo dei dispositivi è aumentato drasticamente. Il modello più economico dei modelli M4 costa ben 1219,00 euro. Sarà che il problema delle poche vendite è proprio questo?

 

iPad Pro: prezzi troppo alti per la maggior parte degli utenti

Gli iPad Pro M4 hanno portato in campo novità davvero mozzafiato. Dal display OLED al super performante chip M4, entrambe le versioni da 11 e 13 pollici garantiscono un’esperienza utente degna del termine “Pro”. Il target principale sono, appunto, i professionisti. Apple, però, ha strizzato l’occhio anche all’utente medio spingendo l’idea che questi possono sostituire a tutti gli effetti un computer. Ciò è vero in teoria, ma meno in pratica. Anche se gli iPad Pro hanno una potenza paragonabile a quella di un computer, sono pochi coloro che li trovano comodi da utilizzare come dispositivo principale. Considerando ciò, il prezzo di 1200 euro che Apple chiede per il modello base diventa difficilmente giustificabile, se non dai professionisti veri e propri. A questo punto, è palese che se la mela morsicata vuole tornare a vendere i dispositivi della gamma Pro come una volta, deve necessariamente cambiare politica.

Ricordiamo che gli iPad Pro M4 sono disponibili all’acquisto presso Apple e tutti i rivenditori ufficiali. I prezzi di listino partono da 1219 euro per il modello da 11 pollici e 1569 euro per il modello da 13 pollici.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...