Apple

iPhone 12 mini: utenti lamentano un problema nella schermata di blocco!

Nonostante il nuovo iPhone 12 mini sia sul mercato da soli pochi giorni, gli utenti hanno già identificato un problema molto fastidioso che lo affligge. In pratica, il display del dispositivi non risponde correttamente ai comandi touch quando si trova nella schermata di blocco. A cosa è dovuta la problematica? Cerchiamo di capirlo insieme.

Come ogni iPhone di ultima generazione che si rispetti, anche il 12 mini ha il suo problema caratteristico. Questa volta, però, l’inconveniente risulta essere particolarmente ambiguo. Diversi utenti possessori del nuovo iPhone 12 mini hanno lamentato la scarsa, o addirittura assente, sensibilità al tocco del display all’interno della schermata di blocco. Cosa dirà Apple a riguardo?

 

iPhone 12 mini: Apple risolverà il problema al touch?

Le lamentele arrivano da parecchi utenti. Tutti hanno lo stesso problema: il display di iPhone 12 mini non percepisce correttamente i comandi touch quando si trova nella schermata di blocco. A far luce sulla problematica, il noto sito MacRumors. I dispositivi manifestano l’errore, particolarmente, nel momento in cui si cerca di sbloccarli scorrendo il dito dal basso verso l’altro o quando si prova ad attivare fotocamera e torcia tramite i relativi pulsanti virtuali. Nonostante non ci siano ancora conferme ufficiali, in molti hanno pensato che si possa trattare di un problema di conduttività. I problemi, infatti, scompaiono una volta che il dispositivo viene collegato ad una fonte di energia o viene utilizzato senza cover.

Al momento, Apple non ha ancora proferito parola in merito alla faccenda. Ciò che sembra essere certo, è che lo farà a breve (considerando il numero elevato di lamentele). Ricordiamo che il problema affligge lo smartphone solo quando si trova nella schermata di blocco. In tutte le altre occasioni, il display funziona senza nessun intoppo. Che si tratti di un semplice bug software risolvibile con un update? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.it

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025