iPhone 15 Pro: Apple costretta ad abbandonare i pulsanti a stato solido

Date:

Share post:

Ne abbiamo parlato più e più volte, gli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max sarebbero dovuti essere i primi smartphone Apple a montare tasti a stato solido per regolare il volume. Proprio quando oramai tutti davano la notizia per certa, ecco che arriva la batosta. Secondo il noto analista Ming-Chi Kuo, Apple si sarebbe vista costretta ad abbandonare l’idea a causa di una problematica inaspettata. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, dopo che i migliori analisti lo avevano confermato e dopo i numerosi render super dettagliati che li mostravano in bella vista, i pulsanti a stato solido rimarranno solo un sogno. Apple ci ha lavorato su per molto e ha intenzione di introdurli su iPhone. Purtroppo, però, non riuscirà a farlo sui modelli 15.

 

iPhone 15 Pro: il design dei tasti del volume sarà rinnovato?

Kuo sembra non avere dubbi a riguardo. Stando a quanto dichiarato dall’uomo, Apple sarebbe incappata in alcuni problemi tecnici prima dell’inizio della produzione massiva delle componenti. Il risultato? niente più tasti a stato solido su iPhone 15 Pro e 15 Pro Max. Kuo ha confermato che anche tali modelli della gamma 15 monteranno dei tasti fisici. Non è chiaro, però, se il design verrà rinnovato comunque. Gli ultimi render hanno visto degli iPhone 15 con un unico lungo pulsante per il volume, sarà davvero così anche nella realtà?

Kuo non è l’unico a credere che Apple abbia deciso di rimandare il lancio dei tasti a stato solido su iPhone. Anche altri due noti analisti, infatti, hanno comunicato la stessa cosa nelle scorse ore. Attualmente, il debutto di tale novità su iPhone è prevista per il 2024 sulla gamma 16. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...