Apple

iPhone 17 Pro: ecco come apparirà la “camera bar”

Mancano oramai poche settimane alla presentazione della nuova gamma di iPhone 17. Il prossimo settembre, Apple svelerà 4 nuovi melafonini che cattureranno l’attenzione per una serie di chicche molto interessanti. Sui modelli Pro, ad esempio, arriverà in campo quella che è stata definita dai leaker come “camera bar“. In queste ore, le foto di un mockup pubblicate online permettono di farsi un’idea accurata di come apparirà sui dispositivi. Ecco tutti i dettagli.

A pubblicare le foto è stato il noto leaker Majin Bu. Questo ha mostrato alcune angolazioni del dispositivo per far capire al meglio come apparirà la camera bar sui dispositivi Pro. Le differenze estetiche rispetto alla generazione precedente sono più che evidenti. Come la prenderanno gli utenti?

 

iPhone 17 Pro: miglioramenti sostanziali alla fotocamera

Se da una parte la camera bar contribuirà a rendere gli iPhone più spessi nella parte superiore, dall’altra darà a questi una simmetria che le precedenti generazioni non hanno mai avuto. Oltre a rendere possibili una serie di migliorie al comparto fotografico, la camera bar impedirà ai dispositivi di “ballare” quando appoggiati su una superficie piana (cosa che succede con tutti i modelli Pro lanciati fino ad ora). Il risultato estetico sarà senza dubbio particolare e alcuni potrebbero non apprezzarlo, ma siamo certi che la maggior parte della clientela sarà più che entusiasta di fare l’upgrade.

Ricordiamo che Apple prevede il lancio di due modelli Pro quest’anno, Pro e Pro Max. Entrambi arriveranno sugli scaffali entro la fine di settembre 2025. Il prezzo di listino rimarrà invariato rispetto all’anno scorso o ci saranno sorprese? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Majin Bu via X

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025

Perché gli antidepressivi funzionano meglio per alcune persone? La spiegazione della scienza

Gli antidepressivi sono tra i farmaci più prescritti al mondo per trattare la depressione, ma non sempre funzionano allo stesso…

21 Luglio 2025