iPhone SE 4: confermati i produttori dei pannelli OLED

Date:

Share post:

In questi giorni si sta parlando molto di iPhone SE 4 e delle sue caratteristiche. Dopo aver scoperto che il processo produttivo della scocca sarà simile a quello degli iPhone 16 e che il suo lancio potrebbe avvenire prima del previsto, oggi, giungono informazioni in merito a quelli che saranno i fornitori dei pannelli OLED. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Il prossimo iPhone SE sarà molto diverso da quello attualmente in commercio. Stando a quanto confermato da diversi leaker, infatti, Apple opterà per un design più moderno (simile a quello degli attuali iPhone 15). Tra le novità ci sarà anche un display OLED da 6,1 pollici. Scopriamo insieme chi lo produrrà.

 

iPhone SE 4: LG e BOE produrranno i pannelli OLED

Nonostante manchi ancora un po’ di tempo all’avvio della produzione massiva dei nuovi iPhone SE 4, pare che Apple abbia già deciso quali saranno le aziende che forniranno i pannelli OLED del dispositivo. Il fornitore principale sarà LG, mentre quello secondario sarà BOE. Parliamo di due fornitori che hanno già lavorato con Apple. La qualità dei pannelli sarà molto elevata, ma il prezzo sarà ridotto perché saranno utilizzate componenti di iPhone 13 e 14.

Ricordiamo che iPhone SE 4 arriverà sul mercato nei primi mesi del 2025. Il dispositivo avrà un design rinnovato, una fotocamera migliorata, un chip super performante e una memoria interna più generosa. Il prezzo sarà contenuto rispetto a quello degli altri iPhone (listino intorno ai 600 euro). Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...