Apple

iPhone X, le Animoji protagoniste di vere e proprie sessioni di karaoke

Tralasciando i recenti dubbi nati sulle potenzialità del nuovo sistema di autenticazione Face ID, la fotocamera frontale TrueDepth di iPhone X può essere utilizzata anche in altri ambiti. In particolare, con questa particolare fotocamera è possibile tracciare i movimenti dei muscoli facciali di chi sta usando il telefono per riprodurli in tempo reale sul volto di modelli 3D predefiniti.

Assieme al Face ID, infatti, la telecamera TrueDepth dello smartphone decennale permette anche di creare le cosiddette Animoji. Parliamo di classiche emoticon che sul device possono essere utilizzate per animarle riproducendo i movimenti di chi le invia. In queste ultime ore, le Animoji stanno praticamente inondando i social network dai primi fortunati possessori di iPhone X.

iPhone X: le Animoji diventano sempre più virali sui social network

Tutti gli utenti che dispongono del nuovo smartphone di Apple, infatti, stanno sfruttando proprio questa nuova feature per creare delle vere e proprie sessioni di karaoke virtuali anziché utilizzarle per inviare in semplici messaggi ai contatti preferiti. In questi video è possibile vedere le faccine di alcuni animali che cantano diverse canzoni molto famose, riproducendo alla perfezione i movimenti facciali di chi sta davanti allo schermo di iPhone X.

Dal momento che le Animoji sono state pensate da Apple per essere inviate soltanto all’interno dell’applicazione iMessage, la procedura per trasformarle in vere e proprie clip animate non avviene così semplicemente. Occorre, difatti, registrare la sessione di “karaoke” all’interno del software di messaggistica con l’apposita funzione per riprendere la schermata e poi effettuare delle eventuali modifiche tramite l’app iMovie.

Attraverso quest’ultimo software, ad esempio, è possibile adattare la clip registrata al formato social dove la si vuole caricare. Il risultato dei vari filmati, pubblicati sulle piattaforme social, è piuttosto coinvolgente. Qui troviamo delle Animoji di unicorni, galline, volpi, panda e così via che cantano a squarciagola brani musicali di artisti del calibro dei Queen.

Questo fenomeno comunque potrebbe avere vita breve ma sicuramente aiuterà a far conoscere a tutti le potenzialità di questa particolare tecnologia presente a bordo dell’ultimo iPhone X della società di Tim Cook.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto atteso, capace…

12 Luglio 2025

Ossitocina e depressione postpartum: come rafforza il legame madre-bambino

La depressione postpartum colpisce circa una madre su sette nei primi mesi dopo il parto, compromettendo non solo il benessere…

12 Luglio 2025

Parkinson: l’aiuto da uno sciroppo per la tosse

Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…

12 Luglio 2025

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…

11 Luglio 2025

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…

11 Luglio 2025

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…

11 Luglio 2025