PowerBeats Pro: su Amazon si possono già ordinare

Date:

Share post:

La casa della mela morsicata ha finalmente deciso di lanciare i suoi auricolari wireless sportivi, PowerBeats Pro, anche in Italia. Ricordiamo che questi sono stati rilasciati già da un po’ di tempo negli Stati Uniti riscuotendo un discreto successo. Come verranno accolti dagli utenti italiani? Avranno lo stesso successo?

Gli auricolari PowerBeats Pro vanno a posizionarsi in prima linea tra i concorrenti di uno dei gadget di Apple stessa, gli AirPods di seconda generazione. In realtà, i due prodotti non sono altro che diverse facce della stessa medaglia. Parlando della disponibilità, i nuovi gadget sono già ordinabili sul sito Apple e su Amazon. Scopriamo i dettagli.

 

PowerBeats Pro: ecco a chi sono indicati

I nuovi auricolari della mela morsicata, PowerBeats Pro, saranno amati da tutti quelli che praticano assiduamente sport. Parliamo di un prodotto unico nel suo genere. Questi riescono a portare i vantaggi degli AirPods in una veste adatta agli sport di tutti i tipi. Gli auricolari, infatti, sono impermeabili, presentano supporti auricolari regolabili e presentano un case di ricarica che promette un’autonomia davvero molto elevata. Ricordiamo, inoltre, che questi presentano lo stesso ed identico chip dei nuovi AirPods di seconda generazione.

L’uscita del prodotto in Italia era prevista per il mese di luglio. Amazon, puntuale, ha introdotto sul suo sito una pagina dove poter ordinare i prodotti. Il prezzo è fissato a 249,95 euro e la spedizione avviene in 3-5 giorni. Al momento, questo risulta essere l’unico modo per aggiudicarsi gli auricolari. I negozi fisici, infatti, riceveranno le scorte solo nei prossimi giorni. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...