Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Exclusive Content

spot_img

Pupille durante il sonno: una finestra segreta sui processi di memoria del cervello

Le pupille, quelle minuscole finestre che regolano la quantità di luce che entra negli occhi, si rivelano molto più di un semplice strumento ottico....

Multilinguismo e autismo: come imparare più lingue potenzia le abilità cognitive

Negli ultimi anni, l'interesse verso il multilinguismo come strumento di supporto nello sviluppo cognitivo è cresciuto notevolmente. Numerosi studi hanno dimostrato i benefici del...

Nuovo strumento genetico basato sull’IA rivoluziona la previsione delle malattie autoimmuni

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il panorama medico, e un recente sviluppo promette di migliorare significativamente la comprensione e la gestione delle malattie autoimmuni....

Rischio vascolare e salute del cervello: come proteggere le funzioni cognitive nella terza età

I fattori di rischio vascolare, come ipertensione, diabete, obesità, ipercolesterolemia e fumo, influenzano significativamente la salute del cervello negli anziani. Le ricerche scientifiche hanno...

Quando il trauma cranico riattiva i virus: nuove prospettive sull’Alzheimer

Il trauma cranico rappresenta una delle principali cause di disabilità neurologica a livello globale, ma i suoi effetti a lungo termine sul cervello sono...

Angioite da ramo ghiacciato: rara patologia oculare che rivela la bellezza nascosta della retina infiammata

L'angioite da ramo ghiacciato (Frosted Branch Angiitis) è una rara e sorprendente condizione oftalmologica in cui i vasi sanguigni della retina appaiono ricoperti da...