Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Exclusive Content

spot_img

Potere del gioco genitore-figlio: come sviluppare abilità sociali nei bambini

Il gioco tra genitore e figlio è una delle prime forme di interazione sociale che un bambino sperimenta. Questa attività, che può sembrare solo...

Disordine Visivo: come il caos interrompe il flusso di informazioni nel cervello

Il nostro cervello è una macchina straordinariamente complessa e potente, capace di elaborare enormi quantità di informazioni visive in pochissimo tempo. Tuttavia, quando ci...

L’intelligenza artificiale rivoluziona la ricerca genetica sui disturbi psichiatrici

Negli ultimi anni, la ricerca nel campo della genetica ha subito una vera rivoluzione grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale (IA). Un ambito particolarmente promettente è...

Rigenerazione del sistema nervoso centrale per la riparazione delle lesioni spinali

La rigenerazione del sistema nervoso centrale (SNC) è da tempo considerata una sfida complessa nella medicina. Le lesioni spinali, che spesso causano paralisi o...

Geni umani e crescita cerebrale: nuove scoperte sul legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca genetica ha fatto importanti progressi nel chiarire i legami tra lo sviluppo cerebrale e i disturbi del neuro-sviluppo, in...

Disturbi genici nei bambini: i ritardi motori possono predirli

Lo sviluppo motorio nei primi anni di vita è un indicatore fondamentale del benessere complessivo del bambino. Ogni bambino segue un percorso unico, ma...