Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Exclusive Content

spot_img

Un sonno migliore riduce la solitudine: una nuova frontiera nel benessere mentale

Il legame tra sonno e benessere mentale è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Recenti studi suggeriscono che un sonno di qualità non solo...

Scienza: stare seduti sul divano fa bene alla salute?

Il tema della salute e del benessere è sempre più al centro dell'attenzione, soprattutto in un'epoca in cui stili di vita sedentari sembrano prevalere....

Studio collega il rischio genetico dell’autismo all’attività delle cellule cerebrali

Un recente studio ha rivelato nuovi collegamenti tra il rischio genetico dell'autismo e l'attività delle cellule cerebrali, aprendo la strada a una comprensione più...

Declino cognitivo: i chetoni possono cercare di invertire questa condizione

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato diverse strade per contrastare il declino cognitivo associato all'invecchiamento e alle malattie neuro degenerative come l'Alzheimer....

Invecchiamento sulla sensibilità al dolore: differenze tra quello da calore e quello da pressione

L'invecchiamento è un processo complesso che influisce su vari aspetti della fisiologia umana, compresa la percezione del dolore. La sensibilità al dolore, può essere...

Realtà virtuale e intelligenza artificiale: rimedio innovativo per l’ansia di parlare in pubblico

L’ansia di parlare in pubblico è una paura comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo timore può influire negativamente sulla...