Uno spazzolino ‘elettrico’ senza cavi e batterie: ecco Be

Date:

Share post:

Cresce l’attenzione nei confronti dell’impatto ambientale, una rivoluzione che tocca qualsiasi campo, ovviamente i device che utilizziamo tutti i giorni non fanno eccezione. Anche un oggetto ordinario come uno spazzolino può utilizzare nuove tecnologie per ridurre l’impatto ambientale e l’utilizzo di elettricità.

Uno spazzolino senza batteria e non parliamo dei tradizionali spazzolini manuali, ecco a voi Be (che sta per Beyond Electric). Basta posizionare il dentifricio sulle setole, un paio di rotazioni e premere il tasto. Al resto pensa questo device. Scopriamo insieme come funziona questo nuovo prodotto e come fare per averlo.

Un device riciclabile al 100%, un progetto green dall’inizio alla fine, biodegradabile e facilmente trasportabile. Addio cavi e batterie, nella confezione troviamo un astuccio da viaggio e testine di ricambio, uno spazzolino per ogni occasione. 

Spazzolino elettrico senza batteria elettricità ricarica

Come funziona lo spazzolino “BE” 

Dopo due minuti e circa 80 mila oscillazioni, lo spazzolino si spegne da solo. Ogni anno 15 miliardi di batterie vengono buttati in tutto il mondo, meno di un centesimo delle quali viene riciclato. La compagnia, che ha lanciato una raccolta fondi su Kickstarter, sottolinea l’importanza del progetto.

La campagna di croudfounding

Per il momento i numeri danno ragione all’azienda Goodwell Co. che ha ottenuto oltre 150 mila dollari da circa 2000 investitori. Qualche mese fa vi abbiamo presentato lo spazzolino che pulisce i denti in appena dieci secondi, “Be” non sarà altrettanto veloce ma è comunque un prodotto unico nel suo genere.

Ci sono ancora alcuni giorni prima del termine della campagna, 49 dollari ed è vostro. Ogni acquisto prevede la fornitura di testine per un anno. Spedizioni che, stando a quanto fa sapere l’azienda, dovrebbero iniziare da dicembre 2018.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori,...

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame...

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi....