Parrot annuncia i nuovi droni Parrot Bepop-Pro Thermal e Bluegrass

Date:

Share post:

Parrot, noto produttore di droni, ha deciso di ampliare ulteriormente la sua gamma di dispositivi con due nuovi prodotti ideati per un utilizzo professionale: Parrot Bepop-Pro Thermal e Parrot Bluegrass. Il Parrot Bepop-Pro Thermal è un drone studiato per le imprese del settore edilizio. In particolare, il dispositivo consente di eseguire ispezioni in tutta sicurezza grazie a due telecamere integrate.

Parliamo di una classica e di una termica. La prima permette di monitorare un’intera struttura oppure una zona specifica dove lavorare mentre quella termica è in grado di acquisire immagini termiche precise e dettagliate tramite l’applicazione dedicata FreeFlight Thermal. Come tutti i droni offerti da Parrot, anche il Bepop-Pro Thermal può essere facilmente configurato.

Parrot Bepop-Pro Thermal e Bluegrass
Parrot Bepop-Pro Thermal

Parrot Bepop-Pro Thermal e Bluegrass: due nuovi droni per il settore edilizio e per l’agricoltura

Parlando di caratteristiche tecniche, il drone propone una fotocamera frontale con stabilizzazione in risoluzione Full HD, una telecamera termica Flir One Pro e un’archiviazione interna da 32 GB. All’interno del box di vendita troviamo anche il controller Parrot Skycontroller 2, il quale consente di estendere il raggio di funzionamento del drone, e 3 batterie che promettono fino a 25 minuti di autonomia ciascuna.

Il Parrot Bepop-Pro Thermal è basato sostanzialmente sul Bepop 2 Power, un’opzione per gli utenti consumer. Questo modello sarà acquistabile dal prossimo mese ad un prezzo di 1500 euro (IVA esclusa).

Passando al Parrot Bluegrass, parliamo di un drone pensato per gli agricoltori. In particolare, troviamo due telecamere di cui una con sensore multispettrale. Più nello specifico, il Parrot Bluegrass assiste gli agricoltori monitorando visivamente le infrastrutture dell’azienda, il terreno e gli allevamenti. Il sensore multi spettrale Parrot Sequoia permette al drone di catturare in maniera rapida una panoramica della zona ed individuare i problemi in tutti i tipi di colture.

I dati raccolti dal Bluegrass vengono elaborati tramite la piattaforma cloud Airinov First+. Anche il Parrot Bluegrass risulta facile da pilotare e da configurare, proprio come il modello precedente, ed è in grado di ricoprire automaticamente fino a 30 ettari di terreno grazie alla funzione di volo automatica Pix4Dcapture.

Per estendere il suo raggio d’azione, l’azienda spedisce pure qui il Parrot Skycontroller 2. Anche il Bluegrass sarà disponibile dal prossimo mese ad un prezzo di ben 5000 euro.

Parrot Bepop-Pro Thermal e Bluegrass
Parrot Bluegrass
Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i...

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...