Google Home: gli speaker smart ora giocano con i bambini grazie a Google Assistant

Date:

Share post:

Recentemente Google ha annunciato due nuovi speaker smart chiamati Home Mini e Home Max che si aggiungono alla versione standard. In un video pubblicato dal colosso di Mountain View su YouTube nelle scorse ore, viene mostrato un altro possibile utilizzo degli altoparlanti e di Google Assistant, ossia l’assistente virtuale personale di Big G integrato in essi.

In particolare, i genitori possono sfruttare le potenzialità dell’assistente per farlo funzionare come una sorta di baby-sitter digitale per i propri figli. Più nello specifico, Google ha comunicato agli utenti statunitensi che è possibile accedere ora ad oltre 50 nuovi giochi, attività e storie grazie ai Google Home, Home Mini e Home Max ma anche con gli smartphone Android.

Google Home Google Assistant bambini

Google Assistant: gli speaker Google Home ora sono in grado di interagire con i bambini

Le richieste potranno essere effettuate direttamente grazie a Google Assistant e sono suddivise principalmente in 3 categorie: imparare (learn), giocare (play) e immaginare (imagine). Dunque, l’assistente del colosso con sede a Mountain View potrà essere utilizzato, ad esempio, per aiutare i vostri figli a studiare, avviare un quiz o leggere un libro di avventura.

Per i bambini che hanno meno di 13 anni è necessario utilizzare lo strumento Family Link con i quali i genitori possono gestire gli account dei figli. Tramite la funzionalità Voice Match, Google Assistant è capace di riconoscere fino a 6 differenti voci. Così facendo, l’assistente virtuale fornirà la giusta risposta in base alla persona che ha fatto la domanda.

Google Home Google Assistant bambini
Google Home Max

Nel corso degli ultimi mesi, la società ha introdotto diversi miglioramenti al riconoscimento vocale di Assistant e ora è in grado di riconoscere perfettamente anche le voci dei più piccoli che non sempre riescono a pronunciarsi bene.

Poco fa Google ha annunciato ufficialmente il roll-out della lingua italiana per Google Assistant nel nostro Paese, quindi speriamo di vedere presto una possibile commercializzazione degli altoparlanti smart della serie Home anche in Italia. Inoltre, bisognerà verificare se le nuove aggiunte potranno essere utilizzate da smartphone Android anche in italiano.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Tumori, un nuovo test del sangue li rileva fino a tre anni prima dei sintomi

Un nuovo test del sangue, messo a punto da un team internazionale di ricercatori, promette di rilevare la...

L’antechino, il marsupiale che muore per troppo sesso

Nelle remote zone dell’Australia vive un animale piccolo, ma con un comportamento che lascia senza parole: l’antechino. Questo...

Dolore emotivo e dipendenza: il circuito cerebrale che spinge alla ricaduta nella cocaina

Un’emozione intensa può lasciare ferite profonde. Secondo una nuova ricerca neuroscientifica, il dolore emotivo non è solo una...

Sclerosi Multipla: i segni possono comparire fino a 15 anni prima della diagnosi

I segni della Sclerosi Multipla (SM) potrebbero manifestarsi molto prima di quanto si pensasse finora. Secondo una nuova...