Guide

Banda larga e ultralarga in italia, verifica la copertura con la web app Agcom

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) si è recentemente portata alla pubblicazione di una nuova web-app ufficiale che consente di ottenere un prospetto accurato sullo stato di copertura dei servizi in banda larga e ultralarga (fibra ottica) in Italia.

Si tratta di un tool davvero interessante che esula dai servizi standard concessi in uso dai vari ISP tramite i loro portali, in considerazione del fatto che grazie a questa nuova funzionalità saremo in grado di ottenere ora un monitoring di copertura banda larga e ultralarga italia in real-time sullo stato dei servizi Internet e le modalità di accesso corrisposte direttamente al nostro civico. Trattasi chiaramente di un prospetto informativo immediato e molto più completo rispetto a quanto offerto in passato da altri analoghi servizi ed applicazioni web e mobile.

Tramite la nuova applicazione Agcom broadband map che troviamo nello store ufficiale di Google Play le tecnologie e lo stato di copertura dei servizi si renderanno disponibili alla consultazione sia a livello regionale che comunale con accesso non solo da web ma anche in modalità mobile su smartphone e tablet,

Al momento, comunque, non esiste un riferimento applicativo ufficiale ad una versione specifica per ecosistemi iOS. Ad ogni modo, la web app è comunque accessibile da ogni dispositivo e piattaforma, ed offre il medesimo layout e livello interattivo della controparte Android App, essendo ottimizzata anche per smartphone e tablet oltre che per Personal Computer.

[appbox googleplay id=it.agcom.maps.agcombbmap&hl=it]

Direttamente dal sito web ufficiale, quindi, saremo perfettamente in grado di navigare l’area intorno alla nostra posizione ed ingrandire/spostare la mappa interattiva per verificare anche la copertura nelle zone limitrofe e delle varie regioni d’Italia. Interessante, in questo contesto, la possibilità di avere un riscontro affidabile per un indirizzo specifico.

Il tutto è gestito seguendo le linee guida di una UI grafica di facile consultazione e con riscontro immediato. Il livello di copertura delle aree, in tal caso, segue un efficace sistema di evidenziazione cromatica che indica il diverso stato della copertura di rete, con riferimento alla velocità massima di download che si accompagna alla relativa legenda, da cui è possibile interpretare direttamente i risultati.

Il prospetto offerto dalla web-app sullo stato di copertura dei servizi si applica ad ampio raggio ad ogni moderna tecnologia di accesso alla rete e con particolare riferimento alla Fibra Ottica nelle sue versioni FTTC (Fiber to the Cabinet) e FTTH (Fiber to the Home) ed all’ADSL. Sarà possibile prevedere una visualizzazione di’insieme su queste tre tecnologie di connessione o anche una consultazione selettiva specifica.

Interessanti, in questo frangente, le statistiche contestuali ai dati di riferimento che si rendono ora disponibili sia in forma numerica che tabellare. I dati possono anche essere esportati in formato CSV ed essere editati applicando filtri e mostrando/nascondendo le colonne proprio come su un normale foglio elettronico di calcolo.

Dal punto di vista grafico l’applicazione online di AGCOM è davvero ben fatta e consente di ottemperare anche la richiesta di una personalizzazione soggettiva cui si giunge attraverso la galleria di template che si applica alla UI, la quale si adatta ora ai nostri gusti specifici.

Grazie a questa nuova app  sarà quindi possibile avere un prospetto chiaro e preciso sui servizi in banda larga e sul proseguo dei lavori di adeguamento delle linee nella nostra zona. Ad ogni modo, i dati vengono concessi dagli stessi operatori di rete e non risultano pertanto affidabili al 100%.

In tal caso, AGCOM ha previsto anche una sezione di segnalazione e supporto da utilizzarsi in caso di problemi o errori riscontrati sui dati riportati. Le segnalazioni verranno prese in carico dall’Autorità Garante, che dopo un’adeguato controllo disporrà una revisione dei dati riportati in-app. In questo caso, quindi, il ruolo dell’utente non è soltanto marginale, ma vi è una vera e propria compartecipazione al progetto nel contesto del nuovo piano infrastrutturale di sviluppo nazionale ed Europeo per l’accesso alla rete Internet.

Un progetto che ha il preciso scopo di offrire agli utenti italiani informazioni dettagliate sui piani di sviluppo nazionali per la rete Internet a banda larga ed ultralarga. Il tutto in un contesto applicativo semplice ed intuitivo.

Informazioni più approfondite sono disponibili sul sito ufficiale dell’Autorità Garante per le Comunicazioni. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Instagram sta per cambiare, ecco come

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

12 Aprile 2025