Robot fatto di alghe riesce a distruggere le cellule tumorali

Date:

Share post:

Per decenni, gli ingegneri hanno cercato di costruire robot medici in grado di fornire farmaci o eseguire interventi chirurgici all’interno del corpo umano. Una versione un po’ meno fantastica di vari film di fantascienza. Ora, gli scienziati hanno manipolato la spirulina, una pianta microscopica e un integratore alimentare, in grado di viaggiare attraverso in corpo umano in risposta a segnali magnetici. 

Il robot bioibrido potrebbe, un giorno, trasportare farmaci in specifiche parti del corpo, riducendo al minimo gli effetti collaterali. Inoltre, il robot e il suo rivestimento magnetico sembrano uccidere le cellule tumorali.

La spirulina, un’alga, sembra una minuscola molla a spirale a livello microscopico. I ricercatori stavano provando, e riuscendo in vari gradi, a costruire bot di tubi, sfere e persino gabbie non più grandi di una cellula. Adattare questi piccoli dispositivi con un alimentatore è stata una vera sfida, poiché la maggior parte dei potenziali combustibili sono tossici per l’uomo. Un altro problema è quello di dirigere un microrobot attraverso il labirinto di proteine ​​del corpo e altre molecole, che richiede sia un modo per controllare i suoi movimenti sia per vedere dove si trova.

robot-alga

Così Li Zhang, scienziato presso l’Università cinese di Hong Kong, si è rivolto al magnetismo e agli organismi viventi. I campi magnetici creati al di fuori del corpo possono penetrare nei tessuti viventi senza danno, consentendo ai ricercatori di spostare oggetti magnetizzati all’interno. Per una massima mobilità, un corpo elicoidale funziona al meglio. “È sorprendente come si possa trovare in natura una struttura così utile e capace di funzionare così bene”, spiega Peer Fischer, chimico fisico al Max Planck Institute for Intelligent Systems di Stoccarda. 

Questa biocompatibilità è una caratteristica importante. Il microrobot si degrada in ore o giorni, a seconda di quanto è spesso il rivestimento; eppure non danneggia la maggior parte delle cellule. L’unica eccezione sono le cellule cancerose, il 90% delle quali sono state distrutte dopo che le cellule tumorali sono state esposte alla spirulina per 48 ore. Ulteriori test hanno indicato che la spirulina produce un composto che è tossico solo per le cellule tumorali. 

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...