Categorie: MicrosoftNews

Microsoft: “Impossibile disinstallare il browser Edge da Windows 10”

Il nuovo browser Edge di Microsoft è stato rilasciato al pubblico all’inizio di quest’anno. In una strategia di implementazione graduale, Microsoft ha installato il browser sui dispositivi Windows 10 in più fasi, con un’opzione disponibile per gli utenti per installare manualmente il nuovo browser. Una volta installato il nuovo browser Microsoft Edge basato su Chromium, questo sostituisce la versione precedente (legacy) sul dispositivo. In una recente dichiarazione, Microsoft ha affermato che gli utenti Windows 10 non saranno in grado, né ora né mai, di disinstallare il nuovo browser.

La dichiarazione ufficiale di Microsoft

Stando alla dichiarazione ufficiale di Microsoft, il browser Edge permetterà a tutti gli utenti di importare i propri dati personali dalla versione legacy di Microsoft Edge alla nuova versione. Inoltre la casa di Redmond ha riferito che Edge è incluso in un aggiornamento di sistema di Windows, per cui l’opzione per disinstallarla non sarà più disponibile, così come la versione legacy del browser.

Ovviamente ci sono metodi non ufficiali per disinstallare il browser di Microsoft al di fuori di Windows 10, ma questa operazione per l’appunto non potrà essere eseguita tramite il pannello Impostazioni. Ricordiamo tuttavia per coloro che volessero sbarazzarsi di Edge, che molte applicazioni Microsoft richiedono specificatamente il browser per poter funzionare, e disinstallandolo si potrebbero verificare problematiche tecniche causate dalla sua assenza.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More