Microsoft

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato. Nella realtà dei fatti, potrebbero essere un rischio per...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...

Candele in casa: l’inquinamento che non ti aspetti

Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe...
spot_img

Microsoft aumenta la protezione della password di Windows

La password di accesso al nostro PC o al nostro laptop è qualcosa di davvero prezioso. Permettere a qualcuno di avere accesso al nostro...

Microsoft: addio il 15 giugno all’iconico browser Internet Explorer

Microsoft ha annunciato il ritiro del suo iconico browser, Internet Explorer, il 15 giugno 2022, dopo 27 anni di utilizzo. È stato lanciato per...

Windows testa di nuovo le schede di navigazione in Esplora File

Su Windows 11 è in fase di test un nuovo aggiornamento per Esplora File che prevede l'arrivo delle schede di navigazione e che lo...

Caffè: potrebbe diventare costoso e scarso a causa dei cambiamenti climatici

A causa dei numerosi cambiamenti climatici il mondo potrebbe perdere gran parte della terra coltivata di caffè. Al momento il Brasile è il più...

Social media: una nuova diffusione di malware tramite app di gioco da Microsoft

Recentemente è stato scoperto un nuovo malware in grado di controllare gli account dei diversi social media, che viene diffuso tramite l'app store ufficiale...

Microsoft: cambiamento nel modo in cui il software Office gestisce le macro

Per combattere i ransomware e maleware Microsoft sta importando un importante cambiamento nel modo in cui il software Office di sua proprietà, gestisce le...
spot_img