4 cose da sapere sull’aggiornamento Android 7 di Galaxy S7

Date:

Share post:

Dopo una lunghissima attesa è finalmente in uscita l’aggiornamento del sistema operativo Android Nougat per il pubblico che si è portato a casa un Samsung Galaxy S7 ed un Samsung Galaxy S7 Edge. Come vi abbiamo riportato ieri, infatti, il produttore coreano è ufficialmente uscito dalla fase beta, per concentrarsi una volta per tutte sul rollout dedicato alla versione stabile e sulla carta definitiva di un upgrade destinato a cambiare il modo di utilizzare i due top di gamma 2016.

Aggiornamento Galaxy S7 Android 7 in Italia:

Al momento non è ancora dato sapere quando l’upgrade metterà piede anche qui in Italia, ma grazie ai primi commenti trapelati direttamente da SamMobile, in queste ore possiamo prendere alcuni punti come dei veri e propri riferimenti a proposito dell’impatto che l’aggiornamento ha avuto sui Samsung Galaxy S7 e S7 Edge. Partiamo dal presupposto che, in questo momento, la disponibilità dell’upgrade è assicurata solo ai modelli in Repubblica Ceca e Regno Unito.

Aggiornamento Android 7 Galaxy s7
Aggiornamento Android 7 Galaxy s7

Quali sono invece gli effetti che Android Nougat ha avuto per i due dispositivi? In questo caso abbiamo notizie positive ed altre meno incoraggianti. In primis, va detto che l’aggiornamento ha sicuramente fatto emergere impressioni ottime in termini di stabilità e fluidità degli smartphone, anche se per qualche riscontro numerico sarà necessario attendere i primi benchmark. Così come a proposito della durata della batteria ne sapremo di più tra qualche giorno.

Il Bug sull’update Android 7 su S7:

Andando avanti, emerge qualche potenziale bug a proposito del funzionamento di S Health, a quanto pare non in grado di calcolare la frequenza cardiaca, così come il sensore HRM sembrerebbe non rispondere correttamente. Insomma, l’aggiornamento Nougat per Samsung Galaxy S7 e S7 Edge in questa primissima versione potrebbe non risultare non perfetto, ma per adesso non trapela nulla di bloccante.

Related articles

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto...

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute...

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti...