Array

AGCOM blocca TIM PRIME, scatta la diffida per TIM

Date:

Share post:

Ricorderete senz’altro la vicenda che ha portato all’apertura di numerosi thread in merito all’attivazione forzosa di TIM Prime per servizi non richiesti. Se così non fosse, vi ricordiamo che il servizio accessorio prevede l’attivazione di una promozione settimanale in sordina che garantisce alcuni presunti vantaggi tra cui l’attivazione 4G sul proprio numero in caso di promozioni con connessione dati in 3G, un servizio di assistenza aperto 24/24h NO STOP e l’accesso al cinema con soluzione prendi due paghi uno. Tutti complementi che, nella maggioranza dei casi, non sono nemmeno graditi al pubblico, verso cui l’AGCOM ha disposto le relative manovre di tutela diffidando Telecom Italia Mobile per pratica scorretta.

AGCOM diffida TIM per la questione TIM PrimeAGCOM

In maniera del tutto simile a Vodafone Exclusive che, nel complesso, si faceva carico di offrire condizioni agevolate similari alle proposte fatte da TIM, l’AGCOM (Autorità a garanzia delle comunicazioni) italiana ha disposto un ultimatum nei confronti della società che dovrà disattivare l’opzione non richiesta pena il pagamento di 2 milioni di euro di multa (per Vodafone sono stati “appena” 1 milione di euro). Le attuali condizioni prevedono un costo stimato per cliente di €0,49 a settimana a meno di disattivazione gratuita da effettuarsi entro e non oltre la data del 10 Aprile 2016. Un costo irrisorio direte voi, beh in effetti sì ma i clienti in prima persona e l’AGCOM poi si sono espressi soprattutto in merito alle modalità di attivazione che hanno completamente esulato dalla volontà dei singoli di procedere direttamente all’adozione di simili opzioni. Di fatti, Il Garante si impegnerà a sanzionare l’accaduto nel caso in cui TIM non procedesse alla disattivazione dell’opzione coi metodi e con le modalità previste, motivando la scelta per scarsa trasparenza nei confronti dell’utente finale.

timAd ogni modo il nostro più caro consiglio è quello di procedere alla disattivazione volontaria del servizio che può essere fatta chiamando il numero gratuito 409162 e seguendo le istruzioni registrate così da auto-tutelarvi anche nel caso in cui TIM decidesse di proseguire la sua campagna.

E voi lo avete già fatto? Come avete preso questa decisione da parte di AGCOM verso TIM? Anche con Vodafone avete avuto grossi problemi e traffico in continua diminuzione? Lasciateci pure tutte le vostre testimonianze ed invitate tutti i vostri amici a partecipare alla discussione. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...