Aggiornamenti WhatsApp, ecco smartphone che non li riceveranno più

Date:

Share post:

Come vi sarete facilmente accorti, anche grazie alle nostre costanti notizie, WhatsApp è sovente oggetto di aggiornamenti. Al fine di ampliarne i servizi o di migliorarne i presenti. Solo per citarne alcuni, si pensi alla possibilità di inviare messaggi vocali, effettuare telefonate gratis, inviare documenti, avere la crittografia dei messaggi scambiati con i nostri contatti, ecc. Tuttavia, la app sta attuando una politica di restrizione degli aggiornamenti. Il che significa che i prossimi aggiornamenti WhatsApp non saranno più disponibili per diversi smartphone. Una scelta che ha già colpito qualche tempo fa i possessori di BlackBerry, agitando non poche critiche e polemiche. Vediamo di seguito su quali cadrà questa fatwa.

aggiornamenti whatsapp
Il logo di WhatsApp

Aggiornamenti WhatsApp, esclusi alcuni Nokia e Windows Phone

Gli smartphone che non riceveranno più gli aggiornamenti WhatsApp saranno i Nokia S40 e S60. Così come gli smartphone che utilizzano ancora il sistema operativo Android 2.1 o 2.2, ormai ritenuto obsoleto. Brutte notizie anche per chi possiede il sistema operativo Windows 7.1. La scure sugli aggiornamenti WhatsApp colpisce infatti anche loro. Per non perdere gli aggiornamenti, pertanto, occorrerà un adeguamento software, ma la possibilità che questo sia disponibile dal produttore si realizza davvero in pochissimi casi.

notifica whatsapp
Come ci appare quando riceviamo una notifica

Aggiornamenti WhatsApp, colpiti dunque i vecchi smartphone

Come si può evincere parliamo di smartphone che girano su device alquanto datati. I cui possessori potrebbero obiettare col fatto che in fondo i loro telefoni sono ancora perfettamente funzionanti. Ma tant’è. Certo, rinunciare a WhatsApp è ormai molto difficile, per come è diventata una app indispensabile per comunicare con i propri contatti. Mettendo così in soffitta tanto le tradizionali chiamate vocali, quanto i cari vecchi SMS o concorrenti dirette quali Facebook Messenger.

Non a caso Mark Zuckenberg l’ha rilevata in tempi non sospetti, percependone il potenziale. Gli esclusi dagli aggiornamenti potrebbero pertanto accettare, anche loro malgrado, di cambiare il proprio smartphone.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori,...

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame...

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi....