Alimentare il Tuo Prossimo Smartwatch con una Corsa: L’Innovazione dei Nanogeneratori

Date:

Share post:

Immagina di poter alimentare il tuo smartwatch o altri dispositivi indossabili semplicemente camminando o correndo. Questa non è fantascienza, ma il frutto di un’innovazione tecnologica sviluppata da un team di scienziati dell’Università del Surrey. Il cuore di questa scoperta è un dispositivo chiamato nanogeneratore triboelettrico (TENG), capace di convertire l’energia meccanica prodotta dai movimenti quotidiani in elettricità.

I nanogeneratori triboelettrici catturano le vibrazioni meccaniche derivanti da movimenti come la camminata, una corsa mattutina o addirittura l’apertura di una porta, e le trasformano in energia elettrica utilizzabile. La tecnologia alla base di questi dispositivi è straordinariamente efficiente, grazie all’utilizzo di array di elettrodi incisi con precisione tramite laser. Gli elettrodi, disposti in coppie, catturano e trasmettono la carica generata dai movimenti, aumentando così la potenza prodotta.

Lo studio, pubblicato su Nano Energy, ha mostrato come queste innovazioni abbiano migliorato significativamente le prestazioni energetiche rispetto ai nanogeneratori tradizionali. Mentre i dispositivi convenzionali producono solo circa 10 milliwatt di potenza elettrica, i nuovi TENG sviluppati dai ricercatori dell’Università del Surrey possono generare fino a 1.000 milliwatt, rendendoli capaci di alimentare dispositivi come smartwatch e sensori indossabili.

Il potenziale di questa tecnologia va oltre l’elettronica di consumo. I ricercatori stanno infatti lavorando alla creazione di un’azienda per sviluppare sensori sanitari autoalimentati e non invasivi, che potrebbero trasformare il settore della tecnologia medica. L’energia raccolta dai movimenti quotidiani potrebbe un giorno alimentare pacemaker, monitor della salute e altri dispositivi medici, eliminando la necessità di batterie tradizionali.

In sintesi, questa ricerca rappresenta un passo importante verso l’uso di energia sostenibile e apre nuove possibilità per l’alimentazione dei dispositivi elettronici tramite semplici movimenti, rendendo il futuro dell’energia portatile più verde e accessibile.

Immagine di rawpixel.com su Freepik

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando...

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...