News

Alimentazione: ecco i cibi che aumentano il rischio diabete

Al giorno d’oggi moltissime persone hanno il diabete, quasi 1 su dieci, con circa il 90% che ha specificatamente il diabete di tipo 2, che si ritiene sia causato da una dieta alimentare sbagliata e da mancato esercizio fisico. Il dato più preoccupante è che un adulto su tre abbia riscontrato il prediabete e che l’84% non è consapevole di essere malato.

Avere il prediabete significa che le cellule non rispondono all’insulina e di conseguenza il pancreas lavora in modo eccessivo producendo più insulina e far si che le cellule rispondano ad essa. Se cosi continua il pancreas smette di funzionare. Tuttavia se si ha il prediabete si può prevenire la forma più grave, ossia il diabete di tipo 2. Ciò può essere ottenuto facendo scelte alimentari migliori e aumentando l’attività fisica. Scopriamo insieme i cibi che se assunti con regolarità possono aumentare il rischio di diabete.

Diabete, cibi che possono aumentarne il rischio

Alcol

Il consumo cronico di alcol porta ad un aumento del rischio di diabete di tipo 2 a causa dell’effetto negativo dell’alcol sul pancreas. Questo perché quando il pancreas è infiammato, la sua capacità di produrre insulina si riduce e predispone la persona al diabete.

 

Bevande zuccherate

Secondo l’ American Heart Association, uomini e donne dovrebbero consumare non più di 36 grammi di zucchero aggiunto al giorno. Per mettere questo in prospettiva, un bicchiere di tè freddo zuccherato in bottiglia può contenere più di 15 grammi di zucchero per porzione. Questa quantità di zucchero consumata spesso e tutta in una sola seduta causerà un forte picco di zucchero nel sangue, mettendo sotto stress la risposta all’insulina. Bisogna consumare bevande zuccherate con moderazione.

 

Carboidrati raffinati e altamente elaborati

Pane, pasta, riso e dolci hanno tutti un alto indice glicemico, il che significa che rilasciano rapidamente glucosio che può far aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Chi già soffre di diabete di tipo 2 deve mangiare questi alimenti con moderazione poiché potrebbe portare loro ad uno stato iperglicemico. L’iperglicemia è lo stato in cui i livelli di zucchero nel sangue sono troppo alti. Se non trattata può diventare grave, portando a diverse complicazioni tra cui coma diabetico e anche problemi di salute a lungo termine, come danni ai reni e malattie cardiovascolari.

 

Gelato

Tutti noi siamo pazzi per il gelato, ciò non significa che lo possiamo assumere come vogliamo. Una piccola pallina di gelato può contenere 100 grammi di zucchero, ma contiene enormi quantità di grassi saturi che aumentano il rischio di diabete e malattie cardiovascolari. Il consiglio è quello di limitare l’assunzione di gelato al massimo una o due volte a settimana, soprattutto se siamo affetti da prediabete.

Foto di Tesa Robbins from Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025