News

Allerta tsunami dopo l’eruzione del vulcano sottomarino di Tonga

Le autorità del regno polinesiano di Tonga hanno emesso un allarme tsunami a livello nazionale in seguito all’eruzione del vulcano sottomarino Hunga-Tonga-Hunga-Ha’apai, a circa 65 chilometri dall’isola di Tongatapu, l’isola principale di questa nazione insulare popolata da 71.000 persone. Poche ore dopo, l’agenzia nazionale di emergenza cilena ha lanciato un allarme e ha chiesto l’evacuazione delle coste dell’Isola di Pasqua, dell’arcipelago Juan Fernández, dell’isola di San Félix e dell’Antartide.

Il Servizio Idrografico e Oceanografico della Marina cilena ha dichiarato, in un messaggio pubblicato sul social network Twitter, uno “stato di precauzione” che, secondo la scala dei rischi di questa agenzia, indica “la possibilità di un piccolo tsunami” in questi territori. In Cile, la zona più vicina all’isola di Tonga è Rapa Nui, conosciuta come Isola di Pasqua, situata a 3.800 chilometri dalla terraferma del Paese. L’arcipelago Juan Fernández e l’isola di San Félix sono molto più vicini al Sud America, a circa 600 chilometri di distanza.

L’Agenzia meteorologica giapponese ha emesso un’allerta tsunami sulla costa orientale dell’arcipelago, con particolare rischio per il gruppo delle isole Amami e Tokara (nel sud-ovest del Paese), riferendosi a onde previste fino a tre metri di altezza. Le isole di Amami e Tocara sono già state bersaglio di una prima ondata considerata l’inizio dello tsunami, di 1,2 metri di altezza. Le onde possono raggiungere fino a un metro al largo delle coste giapponesi, secondo la stessa fonte, che include precauzioni per le aree di Hokkaido, Chiba, Tokyo, Iwate e Kagoshima, con le autorità che chiedono alle persone di allontanarsi dal mare e ritirarsi in luoghi elevati. Finora non sono stati segnalati danni nel Paese.

L’allerta più recente è arrivata dall’Amministrazione oceanica e atmosferica degli Stati Uniti, il cui avviso è stato dedicato principalmente alla costa occidentale del Paese, interessando gli stati delle Hawaii, California, Oregon, Washington e Alaska.

Lo tsunami che ha colpito Tonga ha raggiunto alcune case ed edifici sul lungomare e ha rapidamente allagato i dintorni, secondo i video postati sui social da testimoni che si sono rifugiati sui tetti delle loro case.

Il canale televisivo Sky News ha pubblicato su Twitter immagini satellitari che hanno catturato il momento dell’eruzione del vulcano.

Secondo i testimoni, il vulcano è esploso alle 17:20 (04:20 ora di Lisbona) e ha rilasciato un’enorme nuvola di cenere nell’aria. Le onde hanno colpito anche parte dell’isola di Vanua Levu, nel nord-est delle Figi, quando le autorità samoane hanno lanciato un avvertimento sulla possibilità di innalzamento del livello dell’acqua.

I media locali hanno riferito che un’unità di polizia e truppe militari ha evacuato il re Tupou VI di Tonga dal suo palazzo vicino alla costa, portandolo su un terreno più elevato.

L’Agenzia per la gestione delle emergenze della Nuova Zelanda ha dichiarato su Twitter di aspettarsi “correnti forti e onde insolitamente imprevedibili” al largo della costa settentrionale e orientale dell’Isola del Nord e delle Isole Chatham di quel paese oceanico.

L’esplosione del vulcano Hunga Tonga Hunga Ha’apai è stata l’ultima di una serie di grandi eruzioni. Il sito web di notizie Matangi Tonga ha riferito che gli scienziati hanno osservato forti esplosioni, tuoni e fulmini vicino al vulcano dopo che ha iniziato a eruttare all’inizio di venerdì.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025