Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Date:

Share post:

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l’origine, ma si può limitarne l’avanzata. Con questo obiettivo in mente, riuscire ad avere una diagnosi precoce permette di mettere in atto trattamenti in grado di rallentare il declino inevitabile. Se quindi da un lato ci sono ricerche che sperano un giorno di trovare una reale cura, dall’altra si prova anche a migliorare i sistemi di diagnosi. Una nuova ricerca sembra aver trovato qualcosa in merito.

Un team di ricerca internazionale sembra aver collegato il modo con cui respiriamo con una diagnosi di Alzheimer prima della comparsa di altri sintomi. Il cervello necessità ossigeno costante e analizzando l’ossigeno dell’organo con il flusso sanguigno hanno notato come le persone con la patologia presentavano un flusso interrotto e poco efficace.

 

Il respiro può anticipare una diagnosi di Alzheimer

Le parole dei ricercatori: “Questa è una scoperta interessante, a mio parere rivoluzionaria, che potrebbe aprire un mondo completamente nuovo nello studio del morbo di Alzheimer. Molto probabilmente riflette un’infiammazione, forse nel cervello, che una volta rilevata può probabilmente essere curata e gli stati gravi di Alzheimer potrebbero essere prevenuti in futuro. Mostriamo risultati chiari del nostro approccio e di come l’Alzheimer possa essere rilevato in modo semplice, non invasivo e poco costoso.”

L’idea ora è di studiare su molti più volontari questo sistema legato alle frequenze respiratorie. In caso di risultati positivi, si rafforzerebbe l’ipotesi che il morbo di Alzheimer sia legato a un problema nel funzionamento del sistema vascolare che arriva al cervello.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...