Alzheimer: un nuovo trattamento promettente

Date:

Share post:

Spesso capita che un farmaco pensato per un determinato scopo, si riveli efficace anche in altri contesti. È un fenomeno molto comune che adesso sta interessando una categoria di farmaci molto famosi, quelli che si basano sul semaglutide. Pensati per chi soffre di diabete, hanno dimostrato di essere fenomenali per perdere peso, ma non solo. Secondo nuove ricerche, mostrerebbero risultati importanti sulle persone affettate dal morbo di Alzheimer.

Uno studio in Cina ha notato come il semaglutide sia in grado di dare una mano alle cellule immunitarie a guadagnare quello che viene definito uno strato protettivo aggiuntivo. Questa nuova protezione sarebbero in grado di rallentare la progressione del morbo di Alzheimer o addirittura prevenirla. I risultati finora sono stati osservati nei topi dove il farmaco ha aiutato a ridurre l’accumulo delle proteine beta-amiloidi.

 

Una nuova frontiera contro l’Alzheimer?

A livello comportamentale, è stato visto che i topi con l’Alzheimer che assumevano il semaglutide poi riuscivano a ottenere risultati migliori nei test sulla memoria a breve e lungo termine. Rispetto a un gruppo di controllo sano, i risultati erano quasi allo stesso livello.

Le parole dei ricercatori: “Questi risultati comportamentali hanno mostrato che la somministrazione esogena di semaglutide ha migliorato significativamente l’apprendimento, la memoria e i disturbi del comportamento cognitivo dei topi 3xTg (quelli con l’Alzheimer). Ipotizziamo che la semaglutide mostri un effetto antinfiammatorio promuovendo la trasformazione della microglia da tipo M1 a tipo M2 nel cervello dei topi 3xTg, e quindi eserciti un effetto neuroprotettivo. È importante sottolineare che sono attualmente in corso studi di fase 3 sul semaglutide nei pazienti affetti da Alzheimer.”

Related articles

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle...

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore....

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un...

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...