Android O: rilasciata la quarta e ultima Developer Preview

Date:

Share post:

Google Corporation sta provvedendo al roll-out della quarta ed ultima ROM DP4 per Android O, in linea con quanto sancito dalla road-map inizialmente stabilita dalla società, la quale ha previsto di insediare i nuovi OS stabili nel corso della prima metà del mese di Agosto 2017.

Di fatto, si tratta di una vera e propria Release Candidate, verso cui non si prevederanno successive modificazioni di sorta. Trattasi, di fatto, di una vera e propria distribuzione definitiva da concedersi tale e quale all’utente finale, previo accertamento dei requisiti di stabilità e sicurezza.

Tutti gli sviluppatori e coloro che sono regolarmente iscritti al programma di testing delle ROM stanno ricevendo il firmware tramite circuito OTA per gli smartphone delle line-up Google Pixel, Pixel XL, Nexus 6P, Nexus 5x, Nexus Player, Pixel C ed Emulatore Android.android oreo

Si tratta dell’ultima distribuzione concessa in uso agli sviluppatori, ed introduce miglioramenti specifici per quanto concerne la gestione delle funzionalità relative alle componenti Android Testing Support Library, Android Test Orchestrator, Multiprocess Express e varie ottimizzazioni e ottimizzazioni di sorta per quanto riguarda la stabilità e la reattività generale del sistema.

Tra l’altro, specifiche contromisure aggiornate sono stata adottate anche per la risoluzione di bug software e problemi alla sicurezza specifici. Infine, le API giungono alla versione stabile v.26.

Il blog degli sviluppatori Google rende disponibili le Factory Image per tutti coloro che non intendono aspettare il rilascio definitivo dell’OS. In questo caso occorre procedere manualmente al flashing delle ROM per i dispositivi compatibili sotto indicati:

Avete installato l’ultima release Android O DP4? Che cosa ve ne pare? Spazio a tutti i vostri personali commenti al riguardo. Rimanete sintonizzati sui nostri canali nell’eventualità di ulteriori aggiornamenti. 

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...