Array

Android TV UHD HDR: TCL annuncia la serie C70

Date:

Share post:

Il costruttore cinese TCL ha annunciato la sua nuova serie di Android TV certificati Ultra HD con supporto alle tecnologie d’immagine HDR. Si tratta della line-up TCL C70, che introduce alcune interessanti aggiunte viste in quattro differenti modelli:

  • U49C70 49″
  • U55C70 55″
  • U65C70 65″
  • U75C70 75″

I nuovi modelli sono accomunati dall’utilizzo di soluzioni LCD Ultra HD LED Edge con sistema local dimming. Le sorgenti video vengono elaborate dal Creative Pro Upscaling  e sono inoltre supportati gli spazi colore ampliati ed i contenuti in HDR (High Dynamic Range). In questo caso, nello specifico, si parla di supporto ad HDR10. Lato software, invece, per la gestione dell’interfaccia SMART TV ci si affida alle piattaforme di sistema Android in versione 6.0.1 Marshmallow.

Android TV TCL

Sono presenti, dunque, tutte le app appartenenti al market del Google Play Store, così come i servizi in streaming. Tutti i televisori TCL supportano il codec HEVC ed offrono piena compatibilità allo standard DLNA per lo streaming in locale dei contenuti. Non mancano, inoltre, i profili di connettività Ethernet ed il modulo WiFi.

Completano la dotazione i 3 ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2 per la connessione di sorgenti in Ultra HD con HDR. Presente in dotazione una soundbar integrata disposta lungo il bordo inferiore e realizzata in stretta collaborazione con JBLAndroid TV TCL C70

La disponibilità dei nuovi TV TCL è stata fissata in Europa per la prossima Primavera a prezzi non ancora specificati. A livello indicativo, in riferimento ai listi, facciamo presente che ci si potrebbe trovare in questa situazione:

  • 49″ a €799
  • 55″ a €999
  • 65″ a €1.999
  • 75″ a €2.999

LEGGI ANCHE: TV 4K HDR Ultra HD: ecco il nuovo logo

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...