Apple prende provvedimenti contro app che registrano schermo iPhone senza consenso

Date:

Share post:

Ieri vi abbiamo riferito di un nuovo problema che Apple sta affrontando. Ricordiamo infatti che la casa di Cupertino ha scoperto che alcune famose applicazioni per iPhone registrano lo schermo del dispositivo. Il tutto, senza che l’utente abbia dato il consenso per farlo.

Il problema è serio, visto che registrare il display di un dispositivo senza il consenso esplicito di un utente sia un qualcosa che violi la privacy. Nello stesso articolo, ci chiedevamo se Apple avrebbe preso provvedimenti contro queste app. Ovviamente la risposta non si è fatta attendere troppo. Come è ovvio che sia un Sì.

 

Apple prende provvedimenti contro app che registrano schermo senza preavviso

Un recente rapporto di TechCrunch e The App Analyst ha rivelato che alcune importanti aziende utilizzano uno strumento di analisi che registra segretamente ogni movimento sullo schermo. Ora, Apple ha iniziato a chiedere agli sviluppatori di rimuovere il codice di registrazione dello schermo se non vogliono che le loro app vengano strappate dall’App Store.

Il problema è che la maggior parte delle applicazioni che usano lo strumento non richiedono il permesso per registrare le tue attività e il tuo schermo. Ciò va contro le linee guida per la revisione dell’App Store del gigante tecnologico. Come spiega a TechCrunch un portavoce:

“chiedono che le app richiedano il consenso esplicito dell’utente e forniscano una chiara indicazione visiva quando registrano in qualsiasi modo le varie attività dell’utente.”

Inoltre, TC ha spiegato che mentre lo strumento deve mascherare i dati sensibili registrati dallo schermo di un utente, alcune informazioni delicate come il numero di passaporto e di carta di credito, emergono ugualmente. Il portavoce ha detto che la società ha già raggiunto gli sviluppatori le cui app stanno violando tale politica e Apple “prenderà provvedimenti immediati se necessario“.

In un caso, Cupertino ha detto allo sviluppatore che hanno meno di un giorno per rimuovere il codice e reinviare la loro app. Se non riescono ad affrontare il problema entro quel periodo di tempo, la loro applicazione verrebbe rimossa dall’App Store.

Una società chiamata Glassbox fornisce alla tecnologia di registrazione dello schermo le società in questione, tra cui Air Canada, Abercrombie and Fitch.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...